Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
Death SS, tutti i dettagli del nuovo album “Ten”

DEATH SS – X

Label: Lucifer Rising

L’annuncio che i Death SS fossero “vivi e vegeti e pronti per un nuovo, importante traguardo: il DECIMO disco” era arrivato direttamente dalle parole testualmente riportate di Steve Sylvester, in occasione dell’ultima intervista pubblicata nel Luglio 2020 da Giornale Metal. Da quel momento, evitando insopportabili piagnistei pandemici sui social (la gente ha già i suoi guai da risolvere…) e con lo stile che da sempre contraddistingue il leader e gli altri componenti (a parte la batteria la line up è stabile da anni, quindi qualche motivo c’è…), con discrezione e con un etica del lavoro non comune, la band si è dedicata a raggiungere la perfezione. Steve Sylvester è un artista libero e di conseguenza nessuna pressione esterna, così come nessun impegno contrattuale, possono impedire a lui ed ai suoi sodali di curare in modo maniacale, dalla composizione alla scelta degli arrangiamenti, dall’artwork al prodotto finale nel suo complesso, un nuovo disco in studio dei Death SS. Quindi siamo d’accordo fin da subito sul fatto che abbiamo tra le mani l’ennesimo capolavoro, anzi questa volta ancor di più… A giudizio del sottoscritto X sublima la già ottima riuscita dei precedenti due album (Resurrection, 2013 e Rock’N’Roll Armageddon, 2018) che avevano aperto un nuovo ciclo nella vita della band, dopo l’apposizione del “settimo sigillo” (The Seventh Seal, 2006). Un ciclo dove Steve ha attinto ispirazione dal caleidoscopio di influenze fornito dalla sua immensa cultura musicale, per produrre un metal che suona fresco ed estremamente godibile anche a chi non è propriamente fan della band. Attenzione: non vuol dire “commerciale”!!!

Significa cercare un equilibrio dei suoni tra innovazione e tradizione, articolare l’attività di composizione con un’attenta ricerca armonica, senza snaturare la propria identità e mantenendo inalterato l’alone di mistero costruito nel tempo. Non è un caso che per la terza volta di seguito esce un disco in cui ogni brano può essere tranquillamente un singolo e può spaccare dal vivo… E forse le imminenti partecipazioni ai più blasonati festival europei stanno a significare che anche all’estero si sono accorti di quale grande band siano i Death SS. Del significato esoterico di X ne è stata data ampia spiegazione nei comunicati stampa (…e ulteriormente esplicato nelle interviste che tra un pò leggeremo ovunque, forse anche qui…), però ci basti ricordare che il numero 10 rappresenta la perfezione, l’elevazione spirituale, la fine di un ciclo ed un nuovo inizio: è un numero divino. Tutti i brani sono stati scritti da Steve Sylvester, coadiuvato nella quasi totalità di essi da nomi che chi è addentro all’universo della band conosce bene, a parte l’opener Black Plague, una mazzata heavy con un refrain ossessivo che si stampa in testa fin dal primo ascolto, composta insieme ad Andrea DeVenezia, chitarrista dei Sine Macula (band prodotta da Steve nei primi anni 2000). Lo stesso Andrea, come guest, rinforza la chitarra di Al nel brano. Segue Zora, track a tinte porpora (periodo da Perfect Strangers in poi…) e splendido primo singolo, scritta insieme al mitico Andy Panigada (Bulldozer of course…). Troviamo ancora Andy nei credits di Under Satan’S Sun, caratterizzata da un irresistibile progressione ritmica dal sapore dark wave, e di Ride The Dragon, speed song davvero devastante. Ma l’apice compositivo della coppia Sylvester/Panigada è la suggestiva Suspiria: brano incredibilmente atmosferico che vede anche la partecipazione di Luca Laca Montagliani (partner in crime di Steve per la passione “fumettistica”) alla fisarmonica, Roberto Piga al violino, Simona Fasano come voce lirica e Ghiulz Borroni (sempre dai Bulldozer) esecutore del guitar solo. Ascoltate il siparietto alla fine, con il gracchiare in sottofondo al duetto violino/soprano e ditemi se non vi mette i brividi… In tutti questi pezzi Panigada va anche a rinforzo delle ritmiche e delle linee armoniche con la sua chitarra. Ritroviamo anche JJ Masini che co-firma due bellissime gothic songs: The Temple Of The Rain, scritta insieme a Steve e Freddy Delirio, e The World Is Doomed. The Rebel God è il metal che ci piace sentire!!! Quello che ti fa agitare la testa, ti fa battere i piedi, ti fa gridare… Autori: Steve e Freddy!!! Del solo Sylvester sono Heretics, blues ballad malinconica e “maledetta” e la magnifica Lucifer, degna chiusura di X. Secondo il sottoscritto la “nuova” Heavy Demons!!! E’ tutto perfetto per scatenare il pubblico a fine concerto, dalle strofe, al refrain, alle linee di chitarra… Chiudo gli occhi e già immagino il frontman incitare la folla e tante braccia alzate al cielo!!! Vedremo… Ma di questo brano vi parlerò anche in coda a questa recensione. Della voce di Steve che dire, se non che migliora col tempo ed esprime sempre di più un gran forza… La forza di chi il buio lo conosce, non ne ha paura e lo attraversa a testa alta! Grande ed istrionico come sempre !!! Al De Noble, non mi stancherò mai di dirlo, è il chitarrista giusto al posto giusto! E’ l’axeman ideale per quella che è una visione poliedrica del metal, quella odierna dei Death SS!!! Dalle ritmiche, alla scelta dei suoni, ai magnifici solos. Le tastiere di Freddy sono ormai l’asse portante dell’impianto sonoro della band, ora discrete, ora più in evidenza, multiformi in funzione dei brani, dettandone le atmosfere e spargendo virtuosismi ovunque. Ho constatato con piacere che al basso di Glenn Strange è stato dato un suono più caldo e potente esaltando, ad un attento ascolto, contrappunti ed alcuni veloci passaggi all’unisono con tastiere e chitarre. Ottima anche la performance del nuovo arrivato Mark Lazarus, gran batterista, che alla prima prova in studio ha mitigato l’irruenza mostrata in sede live e si è messo a pieno servizio dell’insieme. Bravo!!! Permettetemi una citazione a parte per Miss Romina Malagoli cui è stato dato ampio spazio in gran parte del lavoro. Oltre alle background vocals ci sono momenti in cui i suoi vocalizzi passano in primo piano e, credetemi, sono una marcia in più. Divina!!! Produzione ancora una volta saldamente nelle mani di Steve Sylvester, sempre supportato dalla co-produzione, missaggio e masterizzazione di Freddy Delirio nei suoi FP Recording Studio, ormai un eccellenza, per un risultato ancora una volta superlativo. Artwork (bellissimo, e non poteva essere altrimenti…) e fumetto che correda la limited edition del cd ed il vinile a cura di Alex Horley (Rob Zombie, Dark Horse Comics, DC Comics). Chiudo con un aneddoto!!! Ho messo le cuffie ed ascoltato il disco per la prima volta senza leggerne tracklist, credits e note stampa. Contrariamente a quello che può pensare chi questa band la conosce solo superficialmente, man mano che mi approssimavo alla fine del lavoro si faceva strada nella mia testa una parola: “Luce!!!”… Sempre più insistentemente pensavo a questa parola e mi son detto “Questo disco porta luce…” Chissà perchè ma questa era la mia sensazione. Ripeto, non conoscevo titoli e dislocazione dei brani. Più tardi ho preso la tracklist in mano e ho letto l’ultimo titolo: Lucifer !!! … Sarà una coincidenza ??!!

Voto: 10/10

Salvatore Mazzarella

Tags: Death SS
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

CRYSTAL SKULL – Ancient Tales

Articolo Successivo

Ashes Of Ares, in uscita il nuovo album in studio

Giornale Metal

Giornale Metal

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

02/01/2025
La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

07/05/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

AUTOPSY – Live In Chicago

“Words of Indigo”: Carmelo Orlando racconta il nuovo capitolo dei Novembre

“Words of Indigo”: Carmelo Orlando racconta il nuovo capitolo dei Novembre

24/10/2025
Longobardeath: in arrivo il nuovo album “Avanzi di Balera”

LONGOBARDEATH: il 5 novembre arriva “Avanzi di Balera” e il rivoluzionario “No-Disk”!

24/10/2025
Foo Fighters: le registrazioni del nuovo album interrotte da ‘fantasmi dispettosi’

È uscito “Asking For A Friend”, il nuovo singolo dei Foo Fighters

24/10/2025
NOVEMBRE – Words Of Indigo

Novembre, tornano con “House of Rain”

24/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più