Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
Un’offerta d’élite per un gigante dei cieli: Di Stefano Legacy Trust vuole acquistare l’Antonov An-124 sequestrato in Canada

Un’offerta d’élite per un gigante dei cieli: Di Stefano Legacy Trust vuole acquistare l’Antonov An-124 sequestrato in Canada

Il trust statunitense guidato da Giovanni Di Stefano presenta una proposta formale da 25 milioni di dollari per acquisire il leggendario cargo aereo russo sequestrato a Toronto: una mossa strategica nel settore dell’aviazione civile internazionale

In un’iniziativa che unisce diplomazia, business e strategia aerospaziale, la Di Stefano Legacy Trust LLC — una società registrata negli Stati Uniti e nota per le sue operazioni di acquisizione di asset e investimenti infrastrutturali — ha formalmente presentato una lettera di intenti e offerta d’acquisto rivolta al Governo del Canada per l’acquisizione dell’aereo cargo Antonov An-124 attualmente sotto sequestro presso l’Aeroporto Internazionale di Toronto Pearson.

La lettera, datata 11 giugno 2025, è indirizzata alla Direzione della Distribuzione dei Beni della Corona di Public Services and Procurement Canada, e rappresenta un’offerta seria e dettagliata che si inserisce in un contesto legale e geopolitico di rilievo.

Un’offerta concreta: 25 milioni di dollari per un colosso dei cieli
La proposta presentata dal rappresentante autorizzato Giovanni Di Stefano prevede un’offerta d’acquisto incondizionata pari a 25 milioni di dollari statunitensi — circa il 50% del valore stimato di un Antonov An-124 in condizioni operative. Tale cifra, sebbene inferiore rispetto alla valutazione di mercato, è motivata dalla consapevolezza dello stato di fermo dell’aereo e dalla volontà del trust di restaurarlo per impieghi esclusivamente civili nel trasporto cargo.

Il contesto legale e geopolitico
L’Antonov An-124 in questione, precedentemente operato dalla compagnia russa Volga-Dnepr Airlines, è stato sequestrato dal Governo del Canada nell’ambito delle misure previste dalla Special Economic Measures Act (SEMA), modificata dalla legge C-19 del 2022, a seguito delle sanzioni imposte contro entità legate alla Federazione Russa. L’aereo, considerato un bene sotto il controllo di una parte sanzionata, è ora soggetto a possibile confisca definitiva da parte della Corona canadese.

Di Stefano Legacy Trust riconosce pienamente la sovranità del Canada nella gestione dei beni sequestrati e ne rispetta le normative. Proprio per questo motivo, l’offerta viene presentata sia come espressione d’interesse, sia come offerta non sollecitata ai sensi del Federal Real Property and Federal Immovables Act, lasciando spazio alla possibilità che il Governo canadese valuti altre opzioni come aste pubbliche o gare competitive.

Una visione chiara per l’utilizzo futuro
Il trust si impegna, nella sua comunicazione, ad utilizzare l’Antonov esclusivamente per fini civili e commerciali, sottoponendosi a ogni vincolo previsto in materia di controlli all’esportazione, certificazioni d’uso finale e clausole di non trasferibilità. L’intenzione è quella di riportare in volo uno degli aerei cargo più grandi e potenti mai costruiti, in un’ottica di servizio logistico globale.

Conclusione: affari, diplomazia e strategia
Questa proposta rappresenta non solo un’operazione commerciale di rilievo, ma anche un gesto simbolico e potenzialmente diplomatico: l’acquisto di un velivolo sequestrato per motivi geopolitici da parte di un’entità statunitense, con finalità trasparenti e civili, potrebbe offrire una via responsabile per il riutilizzo di beni sottoposti a sanzioni, evitando che rimangano inutilizzati o siano soggetti a deperimento.

Il Trust conclude la lettera con disponibilità immediata alla fornitura di ulteriori documenti o garanzie richieste dalle autorità canadesi, in attesa di una risposta ufficiale.

Una vicenda che promette di far discutere, tra interessi strategici, giurisprudenza internazionale e il destino di un gigante dei cieli pronto a tornare a volare.

Da New York, Di Stefano ha dichiarato di sentirsi fiducioso che il governo canadese affronterà questa vicenda in modo equo e nel rispetto della legge.

Tags: di stefano
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

AMALEKIM – Shir Hashirim

Articolo Successivo

Medimex 2025: dal 17 giugno a Taranto con i concerti di Primal Scream, St. Vincent, Massive Attack

Giornale Metal

Giornale Metal

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

02/01/2025
La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

07/05/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

AUTOPSY – Live In Chicago

Flotsam and Jetsam firmano con Napalm Records

Flotsam and Jetsam firmano con Napalm Records

30/09/2025
SHARDANA – The Monarch

SHARDANA – The Monarch

30/09/2025
STRANGERS – Boundless

STRANGERS – Boundless

30/09/2025
KREATOR annunciano il nuovo album “Krushers Of The World” e lanciano il singolo “Seven Serpents”

KREATOR annunciano il nuovo album “Krushers Of The World” e lanciano il singolo “Seven Serpents”

27/09/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più