Fonte: Taranto BuonaSera
The Smile, Pulp e The Jesus and Mary Chain: sono queste le star internazionali che approderanno a Taranto per l’edizione 2024 del Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, in programma dal 19 al 23 giugno sulla Rotonda del Lungomare.
Due le serate di concerti e molteplici gli appuntamenti per i professionisti della musica e per il grande pubblico che in questa edizione ruoteranno intorno all’intelligenza artificiale, tema centrale per la musica e per l’umanità, attraverso panel, incontri, mostre e numerose attività.
«Nei giorni del Medimex, Taranto diventerà la capitale della musica mondiale: avremo personalità che rappresentano la storia contemporanea del rock mondiale e questo è per noi un motivo di grandissima soddisfazione – le parole del presidente, Michele Emiliano, presente all’incontro con la stampa – L’amore per Taranto che risponde meravigliosamente a ogni sollecitazione culturale, ha spinto la Regione Puglia a cercare di fare il massimo. Noi proseguiamo con grande determinazione il lavoro in questa città che, dal punto di vista industriale, universitario, sanitario e culturale, diventerà una delle capitali più importanti del Mezzogiorno».
Il programma musicale
Due le serate di concerti: sabato 22 giugno l’appuntamento è con The Smile, il gruppo di Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead con Tom Skinner, mentre domenica 23 giugno sarà la volta della band culto degli anni ’80, The Jesus and Mary Chain che quest’anno, tra l’altro, celebra 40anni di attività e Pulp, altro gruppo icona della scena inglese.
«Medimex 2024 ospita artisti eccezionali ed esplora il tema dell’intelligenza artificiale che diventa il filo conduttore di un programma ricco e affascinante – il commento di Cesare Veronico, coordinatore artistico dell’evento – Proponiamo tre grandi gruppi della scena musicale britannica che insieme rappresentano la musica degli ultimi 40anni e la produzione più attuale. E accanto ai grandi gruppi internazionali ci saranno i talenti pugliesi e una selezione di artisti italiani con tre serate di showcase. Non mancherà un omaggio ad Ernesto Assante, eccezionale amico che ha accompagnato il Medimex sin dalla sua nascita, con un premio e un ricordo speciale».
«Ringrazio la Regione Puglia, il Teatro Pubblico Pugliese e Puglia Sounds per aver lavorato con energia per rinnovare una vetrina per la città di Taranto che non soltanto ha una grande proiezione a livello internazionale, ma rappresenta anche un po’ la ciliegina sulla torta di un percorso di successo per il nostro territorio – il commento del Sindaco, Rinaldo Melucci – Il Medimex è importante per noi perché si incardina all’interno di una strategia particolare che è quella attraverso la quale si cerca di cambiare la vocazione del territorio e di darle nuove alternative produttive».
«Medimex 2024 non solo porterà prestigio alla città con i concerti in programma – il commento dell’assessore, Gianfranco Lopane – ma saprà ancora una volta stimolare l’economia dell’intero territorio ionico attraverso un’ampia gamma di attività professionali, formative e di networking che, accanto alle altre iniziative collaterali e alle esperienze che gli operatori sapranno proporre, contribuiranno a favorire lo sviluppo turistico locale».
Anche quest’anno, la birra ufficiale del Medimex sarà la Birra Raffo «da sempre legata alla sua città – come ha sottolineato Viviana Manera, direttrice Marketing di Birra Peroni – Proprio da Taranto lo scorso inverno abbiamo annunciato come il brand fosse pronto a sbarcare in tutta Italia, portando a tutti il tipico spirito pugliese della sua terra»
Il programma completo sarà reso pubblico nei prossimi giorni.