Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
FLAVIO ADDUCCI – Benvenuti All’Inferno: Storia Delle Origini Del Black Metal

FLAVIO ADDUCCI – Benvenuti All’Inferno: Storia Delle Origini Del Black Metal

Casa editrice: Officina di Hank

Dopo aver recensito il primo libro italiano sui Bathory (“Bathory: La Band Che Cambiò L’Heavy Metal” di Fabio Rossi), mi accorgo che per la stessa casa editrice, Officina di Hank, è stato recentemente pubblicato un libro altrettanto interessante. Il saggista Flavio Adducci, che troviamo anche nella prefazione del suddetto libro sui Bathory, ha deciso di realizzare quello che forse è il primo libro (o comunque uno dei primi) in Italia sul fenomeno del Black Metal, soprattutto del cosiddetto Black Metal “delle origini”. Molti sono i saggi scritti sull’argomento, il più delle volte stranieri. Alcuni tradotti in italiano, altri no. Ma se ci soffermiamo sulla peculiarità del libro in esame, scopriremo che si tratta di un testo di sicuro interesse docmentaristico, che indaga un po’ sul passato del genere, sulle sue origini musicali e concettuali, e sulle varie scene “nazionali” che danno linfa vitale “internazionale” al sotto-fenomeno più “scorretto” e iconograficamente pericoloso del mondo Metal. Il libro viene strutturato come una vera e propria storia, un percorso che permette al lettore di scoprire passo dopo passo la nascita del fenomeno a partire dall’iconografia (i fatti inerenti la Chiesa di Satana e gli omicidi “occulti” della setta di Charles Manson negli anni ’60), i primi vagiti di musica “demoniaca” (nel capitolo dedicato al Blues “maledetto” di esponenti come Robert Johnson), fino a toccare il Dark Sound anni ’70 nel capitolo dedicato a Screamin’ Jay Hawks e ai Black Sabbath, per poi addentrarsi nella prima, seminale espressività dichiaratamente satanica nei primi anni di esistenza del fenomeno Heavy Metal (i Venom), nonché lo sviluppo del linguaggio musicale che in seguito diverrà esemplare per il genere (NWOBHM, Motorhead). Insomma, tutto ciò che musicalmente e/o iconograficamente può aver ispirato tale immaginario oscuro. Si va avanti poi descrivendo le scene “nere” di tutto il mondo, un capitolo per ogni nazione, per far capire che il “Black Metal delle origini” non è solo cosa norvegese. Quel che emerge fortemente dallo scritto è che l’autore ha preferito non far eccessiva distinzione tra il Black della seconda ondata degli anni ’90 e quello ottantiano delle origini. Ecco quindi che i Mercyful Fate sono considerati leaders della scena danese, mentre i Rotting Christ, molti anni più tardi, saranno appunto i capistipite di quella greca. Si arriva anche a toccare “scene locali” sconosciute ai più, come quella capeggiata dai Black Cross nella Penisola Iberica, e tutte le varie scene presenti in vari paesi d’Europa e dell’America Latina. Sarà anche vero che non tutte le scene localizzate dal libro sono sempre omogenee. E d’altro canto in alcuni paesi la componente satanica, perlomeno agli inizi, si trova solo concettualmente insita in alcuni dischi di tradizionale Heavy Metal (vedi in Francia gli High Power). Ma è interessante il discorso approfondito dell’autore mirato a scovare “vagiti satanici” ovunque nella scena Metal e Proto-Metal di ogni parte del mondo, analizzata anche ben prima della grande diffusione del Black “minimale” e misantropico di stile scandinavo. Tutti i capitoli sono anche corredati della giusta iconografia, comprese fotografie e immagini di “reperti storici” d’epoca, che rendono lodevole la ricerca personale effettuata dall’autore. In finale: forse non sarà il più completo documento sulla cosiddetta scena Black della seconda ondata, quella che oggi tutti i più giovani identificano esclusivamente con i Darkthrone e i gruppi “classici” norvegesi. Però si tratta di un lodevole tentativo di coniugare detta scena “novantiana” con il passato, con le origini dell’espressività del Metal, laddove esisteva già, seppur molto più latente, l’oscurità dell’animo umano all’interno dell’immaginario di gruppi Rock e Metal almeno concettualmente paragonabili al Black Metal musicalmente più estremo. Complimenti all’autore, quindi. E l’acquisto è consigliato a chiunque voglia ritrovare la giusta prospettiva storica sul fenomeno.

Voto: 7,5/10

Alessio Secondini Morelli

Tags: recensioni
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

MARTY FRIEDMAN – Tokyo Jukebox 3

Articolo Successivo

TIMO TOLKKI, “Union Magnetica rappresenterà un vero ritorno alle mie origini Power Metal”

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

02/01/2025
La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

07/05/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

AUTOPSY – Live In Chicago

VICIOUS RUMORS-The Devil’s Asylum

VICIOUS RUMORS-The Devil’s Asylum

14/09/2025
Black Phantom: entra in formazione il nuovo chitarrista Frank Lombardo

Black Phantom: entra in formazione il nuovo chitarrista Frank Lombardo

13/09/2025
Rock Metal Fest, XV edizione Pulsano (TA) – Piazz.le Zona Ind.le – 13/08/2025

Rock Metal Fest, XV edizione Pulsano (TA) – Piazz.le Zona Ind.le – 13/08/2025

13/09/2025
MONOLIYTH – He Who Kills

MONOLIYTH – He Who Kills

12/09/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più