Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
BLIND GOLEM – Wunderkammer

BLIND GOLEM – Wunderkammer

Label: Andromeda Relix

Mi si permetta di aprire questa recensione con una digressione scaturita a valle dell’ascolto di questo bellissimo disco… Nell’heavy metal è scontato aspettarsi prima o poi il virtuosismo ad effetto. Riuscite ad immaginare un brano dei Maiden senza un’imbeccata da parte di Murray o Smith? Difficile vero? E questo indipendentemente se sia una bella composizione o il classico pezzo abbastanza scontato. Nell’hard rock a tinte prog (perché questo è il genere proposto dai Blind Golem…) c’è una zona franca che ti permette di effettuare una scelta: scrivere in modo complicato ed indugiare in tecnicismi spesso sterili o privilegiare il feeling, semplicemente. Che poi, scusate il gioco di parole, tanto semplice non è!!! Perché significa saper ascoltare bene prima il cuore durante la scrittura dei brani e poi usare bene la testa per realizzarli, dosando sapientemente la tecnica per magnificarli. Per i fondatori dei Blind Golem Silvano Zago (chitarra) e Francesco Dalla Riva (basso e voce), veterani della scena rock italiana con l’hard blues dei mitici Bullfrog, tanta esperienza alle spalle, è stato naturale optare per la seconda e regalarci questo Wunderkammer che, rendendo onore al suo titolo, è una vera e propria “camera delle meraviglie”. Inizialmente cover band degli Uriah Heep (Forever Heep…), il progetto ha assunto vita propria con la pubblicazione, nel 2021, di A Dream Of Fantasy, che vedeva la partecipazione, addirittura, del grande e compianto Ken Hensley (si, proprio lui, tastierista degli Heep!!!). Affinata la scrittura, sempre senza perdere di vista il riferimento principale, ampliati gli orizzonti compositivi verso l’hard rock a tinte porpora, il pomp inglese dei Magnum e quello americano dei Kansas, non rinunciando al sapore mediterraneo di PFM ed Orme, le parole d’ordine per questo lavoro sono eleganza e raffinatezza, dall’inizio alla fine!!!
Un fraseggio tipicamente purpleiano post reunion mark ii caratterizza il grintoso brano d’apertura Gorgon. Il successivo Some Kind Of Poet è il classico ed efficace mid tempo a la Uriah Heep, con un bell’intermezzo strumentale attorno al quarto minuto, che vede salire in cattedra prima il basso e poi il magnifico hammond di Simone Bistaffa, mattatore con le sue tastiere anche sul successivo Endless Run, che richiama in fase introduttiva le band italiane prima citate (ha tra l’altro collaborato con Tolo Marton…), per poi sfociare in magnifiche aperture corali tipiche proprio degli Heep. I Magnum fanno capolino in Man Of Many Tricks, soprattutto per il cantato di Andra Vilardo. Va detto che la sua prova è superlativa: la sua voce è limpida, cristallina, leggermente roca quanto basta per far uscire fuori tutta la sua grinta!!! Ed è invece Francesco Dalla Riva l’autore di una splendida prova vocale sulla successiva How Tomorrow Feels: riffing a la Deep Purple che però sfocia in una ballad ritmata, graziata da aperture evocative degne del miglior pomp americano di Styx e Kansas, bellissime armonizzazioni di Hammond, un lavoro di contrappunto incessante da parte di Francesco stesso col suo basso (grandissimo su tutto il disco) e la sempre elegante chitarra di Silvano, che fa un’incredibile lavoro a servizio dell’insieme, dosando sapientemente tocco e virtuosismi. Per il sottoscritto un brano degno dei migliori classici rock di ogni tempo. Giuro che mi piace davvero!!! Golem è una suite che si apre con una splendida introduzione in mid tempo, per poi aumentare la velocità ed entrare nel vivo di una composizione che alterna umori, atmosfere, tempi, con Andrea Vilardo mattatore con la sua voce. Belli i vari interventi di Simone, ma è tutta la band che gira a mille. Merita menzione anche il grande lavoro di Walter Mantovanelli, un vero e proprio motore ritmico già alla corte del mitico Paul Chain, preciso ed efficace nella modulazione del drumming, perfettamente adeguato, di volta in volta, alle cangianti situazioni sonore. Just A Feeling è un brano in pieno Magnum style, col bravissimo Andrea che onora gli insegnamenti del maestro Bob Catley. It Happened in the Wood è caratterizzato da un incredibile giro di basso ed un bel refrain molto sinfonico. Born Liars parte in “purple” mode e prosegue in pieno stile Kansas. Detto che Green Eye è la cover di un brano inedito degli Uriah Heep, comparso sulle successive ristampe di Demons & Wizards, si chiude con lo strumentale Coda… Entering The Wunderkammer, che riprende il tema iniziale della suite Golem e… finalmente vede esplodere la chitarra di Silvano !!! Bello, bello davvero!!! E vogliamo parlare dell’artwork curato dal mitico Rodney Matthews (Magnum, Nazareth, Asia, Avantasia…) ??? Penso che vi stiate già adoperando per procurarvi questo CD che, ancora una volta, gode dell’ottima cura dell’Andromeda Relix !!!

Voto: 9/10

Salvatore Mazzarella

Tags: Andromeda Relix
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Negrita, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Noi Siamo Gli Altri”

Articolo Successivo

FLASHBACK OF ANGER – Prisoner of War

Giornale Metal

Giornale Metal

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

02/01/2025
La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

07/05/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

AUTOPSY – Live In Chicago

Black Phantom: entra in formazione il nuovo chitarrista Frank Lombardo

Black Phantom: entra in formazione il nuovo chitarrista Frank Lombardo

13/09/2025
Rock Metal Fest, XV edizione Pulsano (TA) – Piazz.le Zona Ind.le – 13/08/2025

Rock Metal Fest, XV edizione Pulsano (TA) – Piazz.le Zona Ind.le – 13/08/2025

13/09/2025
MONOLIYTH – He Who Kills

MONOLIYTH – He Who Kills

12/09/2025
NIGHTSHADE annunciano il nuovo album “In Essence Divided” in uscita a febbraio 2026

NIGHTSHADE annunciano il nuovo album “In Essence Divided” in uscita a febbraio 2026

12/09/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più