Nel nuovo numero di Rock Candy Magazine (n. 52) il leggendario bassista e fondatore degli Iron Maiden, Steve Harris, si è aperto in un’intervista esclusiva con Howard Johnson, storico direttore della rivista. Tra musica, ricordi e cambiamenti inevitabili, Harris ha condiviso riflessioni sulla recente uscita del batterista Nicko McBrain, il primo cambio di formazione della band in un quarto di secolo:
“A dire il vero, non avevamo molta scelta e abbiamo dovuto cambiare dopo che Nicko ha avuto problemi di salute [McBrain ha avuto un ictus nel 2023]. Era quello che era, e dovevamo decidere se continuare o meno. Ovviamente avevamo un tour prenotato al momento dell’incidente, e tutti noi volevamo continuare. Ma alla fine, dopo aver superato tutto questo, è stata una decisione di Nick di farsi da parte e tutti abbiamo rispettato la sua decisione.”
Harris ha anche parlato del modo in cui gli Iron Maiden continuano a restare rilevanti e a riempire grandi palchi, nonostante i decenni di carriera:
“In generale non abbiamo fatto molto. Eppure, oggigiorno vediamo molti giovani venire ai concerti, il che significa che è successo in modo naturale. Immagino sia perché le persone trasmettono i propri gusti musicali ai figli e alle figlie, o persino ai nipoti! Siamo fortunati a poter attrarre persone di tutte le età.”
L’intervista completa di Steve Harris è parte di uno speciale di 24 pagine dedicato agli Iron Maiden all’interno del numero 52 di Rock Candy Magazine. Il numero include anche interviste a icone del rock come Paul Rodgers e Simon Kirke dei Bad Company, Don Barnes del 38 Special, l’ex Eagle Don Felder, Vernon Reid dei Living Colour, una rivisitazione del classico dei Thin Lizzy “Black Rose”, i Led Zeppelin congelati nel tempo nel ’75 e molti altri articoli realizzati con passione e dedizione.
Rock Candy Magazine, rivista rock bimestrale a colori di 100 pagine, racconta immagini, suoni e storie della grande epoca dell’hard rock: dagli anni ’70 ai primi anni ’90. Fondata da giornalisti britannici di spicco come Derek Oliver, Howard Johnson e Malcolm Dome, tutti collaboratori della leggendaria rivista Kerrang!, la testata continua a celebrare la musica con stile e competenza.