Tornano con l’undicesimo album in studio i Sabaton, gli svedesi noti per il loro Power Metal epico, sono musicisti con la passione per la storia e l’intento comune della divulgazione di temi importanti quali storie strazianti ma epiche di battaglie militari vere e proprie e dei coraggiosi uomini e donne che le hanno vissute.
Proprio grazie a questo loro impegno “educazionale”, la band è stata premiata con l’ “Enlightener of the Year Award 2022, rendendo i Sabaton la prima rock band in assoluto a ricevere tale onore. Il premio viene assegnato ad accademici, autori, giornalisti e organi di stampa che si impegnano per educare il pubblico e la band ha vinto, nello specifico, “per la capacità di fornire contenuti concreti, sottolineando che si distinguono dai loro contemporanei e colleghi della scena musicale per la loro dedizione nel fornire resoconti storici veritieri con l’assistenza di storici ed esperti qualificati.”
Subito dopo il premio hanno lanciato un progetto museale globale senza precedenti intitolato History Rocks, iniziativa benefica per sensibilizzare sull’importanza della storia e incoraggiare a visitare e sostenere i musei locali, durante il quale è stato proiettato un film d’animazione della band: The War To End All Wars – The Movie (per chi volesse vederlo è disponibile su Prime Video, Google Play, Apple TV e YouTube Movies).
Meritano di essere acclamati e seguiti assiduamente per la loro arte a 360° e non solo per le complesse opere musicali.
Legends sarà disponibile dal 17 ottobre e ritroviamo il loro stile epico inconfondibile che gode dell’alternarsi della caratteristica voce solista del cantante-compositore e dei cori intensi con i quali uniscono rock e storia oltre i confini del tempo e si addentrano in alcuni dei personaggi più grandi e amati come Giovanna d’Arco, Napoleone, Giulio Cesare e il leggendario Miyamoto Musashi esaltati da un’intensità che solo i Sabaton sanno imprimere.
Per gli amanti del genere, consiglio di accomodarsi con un bel calice di birra scura e cercare il vuoto mentale per godersi il viaggio attraverso i fiumi del tempo e, per chi ha fervida fantasia, buona visione!
Voto: 8.5/10
Ilaria Midnightsun