La storica testata La Domenica del Corriere fa il suo grande ritorno, e questa volta con una veste completamente rinnovata, adattata all’era digitale. Dopo oltre un decennio di silenzio, il magazine che per decenni ha raccontato la cronaca italiana e internazionale torna con un’ambiziosa missione: riportare il giornalismo d’inchiesta, la cultura e l’intrattenimento ai fasti di un tempo. A guidare questa rinascita è Giovanni Di Stefano, noto come il vero “Devil’s Advocate”, che ne ha acquisito i diritti nel 2010 e che oggi, attraverso la Di Stefano Legacy Trust LLC, vuole trasformare la storica pubblicazione in una piattaforma digitale rivoluzionaria.
Una Storia di Successi e Cambiamenti
Fondata nel 1899 come supplemento illustrato del Corriere della Sera, La Domenica del Corriere ha raccontato oltre un secolo di storia con le sue iconiche copertine illustrate e reportage mozzafiato. Per generazioni, è stata una delle letture più amate dagli italiani, unendo cronaca, costume, politica e sport in un formato accessibile e coinvolgente.
Dopo la sua chiusura nel 1989, il giornale ha vissuto anni di oblio fino al 2010, quando Giovanni Di Stefano ne ha rilevato i diritti con l’obiettivo di restituirgli la sua gloria perduta. Ora, con l’era digitale, il magazine rinasce in una versione online, con un’uscita bimestrale e un focus rinnovato su giornalismo investigativo, cultura e attualità internazionale.
Un’Opportunità per i Giovani Giornalisti
Uno degli aspetti più innovativi di questa nuova fase di La Domenica del Corriere è la volontà di dare spazio ai giovani talenti. Di Stefano ha dichiarato:
“Il giornalismo oggi è in crisi, non per mancanza di notizie, ma perché non ci sono più opportunità per i giovani di entrare e lasciare il segno. Con La Domenica del Corriere, offriamo una piattaforma per chi ha talento, ma non ha ancora trovato una voce.”
L’obiettivo è chiaro: creare una redazione dinamica, composta da giovani giornalisti desiderosi di emergere nel panorama dell’informazione. Il magazine offrirà loro la possibilità di pubblicare inchieste, interviste e approfondimenti, fornendo una palestra per coloro che vogliono costruire una carriera giornalistica solida e indipendente.
Nuovi Metodi di Comunicazione e Innovazione
Oltre alla sua presenza come magazine digitale, La Domenica del Corriere entrerà nel panorama mediatico con modalità innovative. La piattaforma digitale offrirà:
1. Approfondimenti Multimediali – Video inchieste, podcast e reportage interattivi arricchiranno i contenuti scritti, creando un’esperienza di lettura dinamica e coinvolgente.
2. Interviste Esclusive – Personalità di spicco della politica, della cultura e dello spettacolo troveranno spazio sulle pagine digitali del magazine.
3. Format Originali – Nuove rubriche su economia, tecnologia e geopolitica per rispondere ai cambiamenti del mondo contemporaneo.
4. Un Approccio Indipendente – L’obiettivo è fornire un giornalismo libero da pressioni politiche e commerciali.
5. Un Futuro nel Broadcast – L’intenzione è quella di espandersi con una radio e una TV online, portando il giornalismo investigativo a un pubblico ancora più ampio.
Gli Obiettivi per Radio e TV
L’espansione mediatica di La Domenica del Corriere non si fermerà al magazine. La Di Stefano Legacy Trust LLC ha già messo in cantiere la creazione di una radio e di un canale TV online. Cinque sono gli obiettivi fondamentali per questa evoluzione:
1. Informazione in Tempo Reale – Notiziari aggiornati costantemente per fornire agli utenti le ultime novità senza filtri o manipolazioni.
2. Dibattiti e Talk Show – Spazio a discussioni su temi di attualità con esperti e opinionisti indipendenti.
3. Documentari Esclusivi – Produzioni originali su argomenti di rilevanza internazionale.
4. Talent Scouting Giornalistico – La radio e la TV fungeranno da trampolino di lancio per nuovi volti del giornalismo e della comunicazione.
5. Un Ponte con il Passato – Recuperare l’archivio storico del magazine e riproporre i migliori articoli e reportage di un tempo.
La Visione di Giovanni Di Stefano
Giovanni Di Stefano vede questo progetto come il culmine della sua carriera e una parte fondamentale del suo lascito:
“La storia non si può cancellare, ma si può raccontare meglio. E noi vogliamo farlo con coraggio e passione, offrendo un’alternativa ai media tradizionali. La Domenica del Corriere non è solo un magazine, è un simbolo, ed è ora di riportarlo al centro dell’informazione.”
Il ritorno di La Domenica del Corriere promette di essere un punto di svolta nel giornalismo italiano. Con una combinazione di tradizione e innovazione, il magazine è pronto a riaccendere la passione per l’informazione di qualità e a dare nuova linfa al mondo dei media.
L’attesa è finita: La Domenica del Corriere è tornata.
Inoltre anche le testate rimarcate nell’articolo oggi presenti in Germania, Spagna e Francia ritornano on line tutti di proprietà dei Giovanni Di Stefano e Legacy Trust.