Un’offerta che scuote le fondamenta del mercato immobiliare globale. Il Di Stefano Legacy Trust LLC ha ufficialmente presentato una manifestazione d’interesse per l’acquisizione del 60% di Engel & Völkers, quota attualmente detenuta da Permira Advisers LLP. L’offerta, valutata in 500 milioni di euro, potrebbe segnare l’inizio di una trasformazione epocale per il colosso immobiliare tedesco.
L’interesse è stato formalizzato il 13 maggio 2025 attraverso una comunicazione ufficiale firmata da Gianluca Di Stefano, trustee del fondo, indirizzata a Dipan Patel, Co-CEO di Permira. Il documento esprime la volontà di avviare trattative riservate, condizionate all’esito di una due diligence.
«Saremmo lieti di procedere sotto riservatezza e secondo il protocollo da voi preferito», si legge nella lettera.
Una visione oltre il real estate: centri finanziari in 1000 sedi globali
Engel & Völkers vanta oltre 1000 sedi in 35 paesi. L’obiettivo dichiarato di Giovanni Di Stefano, ideatore e mente strategica dietro all’operazione, è trasformare ogni sede da semplice ufficio immobiliare a centro finanziario integrato.
Il progetto prevede una sinergia con istituti di credito statunitensi, monegaschi e russi, già pronti a sostenere l’iniziativa con facilitazioni finanziarie e infrastrutturali.
I tre pilastri della nuova Engel & Völkers:
- Centri Finanziari Globali
Ogni sede offrirà servizi bancari e assicurativi, consulenza su mutui, investimenti, gestione patrimoniale e cambio valuta. - Piattaforme Fintech Integrate
Saranno sviluppate soluzioni digitali proprietarie per trading, criptovalute e wealth management, dotate di licenze nei paesi aderenti. - Centri Formativi per Giovani Professionisti
Le sedi ospiteranno accademie per la formazione integrata di consulenti immobiliari e finanziari, con approccio innovativo e interdisciplinare.
Espansione rapida, rischio minimo
Il punto di forza dell’iniziativa risiede nella solida infrastruttura già esistente: con oltre 1000 sedi operative, Engel & Völkers rappresenta una piattaforma ideale per l’implementazione del piano senza necessità di nuove espansioni fisiche.
L’investimento sarà quindi concentrato in tecnologia, formazione e compliance normativa.
Un marchio di eccellenza
Fondata ad Amburgo nel 1977, Engel & Völkers è cresciuta da boutique immobiliare a rete internazionale di intermediazione di lusso. Nel 2021, Permira acquisì il 60% della società, valutandola circa 700 milioni di euro. Nel 2024, i ricavi da commissioni hanno superato 1,24 miliardi di euro, confermando la solidità del marchio.
Una fonte interna di Permira ha commentato:
«È un’offerta concreta, che potrebbe garantire una plusvalenza significativa, tanto più interessante alla luce delle attuali incertezze macroeconomiche».
Espansione in oltre 130 paesi entro il 2028
Attualmente presente in circa il 18% dei paesi del mondo, Engel & Völkers mira, secondo Di Stefano, a raggiungere 130 nazioni entro il 2028. Le priorità d’espansione includono India, Brasile, Nigeria, Indonesia e Arabia Saudita, mercati emergenti con forti prospettive di crescita economica.
Un nuovo paradigma per il settore
Con questa operazione, il Di Stefano Legacy Trust LLC ambisce a ridefinire il concetto stesso di agenzia immobiliare, integrando servizi finanziari e tecnologici all’interno di una rete globale già consolidata.
L’acquisizione proposta non solo punta a rendimenti elevati, ma rappresenta un ambizioso progetto di innovazione sistemica nel settore immobiliare e della consulenza finanziaria, attraverso un marchio che è già sinonimo di lusso, affidabilità e visione internazionale.