Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
BAD WOLVES – Dear monster

BAD WOLVES – Dear monster

Label: Better noise music

Tornano i Bad wolves dopo il loro esordio N.A.T.I.ON.(che potrete trovare qui) e dopo tre anni dall’esordio, poco prima che fosse ultimato l’album, i Bad Wolves si trovarono senza cantante, il quale li lascia e si porta appresso sia l’esperienza che la possibilità di finalizzare il lavoro alla band. Di fatto loro non si fermano e cercano un sostituto e lo trovano nella persona di Daniel Laskiewicz (ex chitarrista degli The Acacia Strain) che sotto un certo aspetto assomiglia vocalmente al predecessore. Senza dimenticare che aveva collaborato con la band al tempo di “N.A.T.I.O.N”.

Mi rendo conto che quello che sto per esprimere è un “giudizio tranciante” ma la dipartita di Vext non si percepisce molto. Unica cosa che la band ha un “accento in più” sulla parte melodica rispetto ai due lavori precedenti e, conseguentemente, con il vecchio cantante.
Per il resto abbiamo le stesse propensioni e le stesse attitudini del precedente lavoro.
Stessa cura del suono, stesso appeal e stesso modus operandi, con delle accezioni va ammesso. Per la serie il lavoro fatto bene lo è con chiunque lo proponga.

L’unica cosa che in alcuni punti di “Never be the same” c’è la contro-voce in scream sotto a quella pulita che è troppo bassa e sembra quasi un’disturbo o un “errore” di post produzione e rende meno l’effetto complessivo della capacità vocale in quella canzone.

Altra cosa, escludendo la contro-voce di cui sopra, alcuni sprazzi minimali in alcune tracce ed in tutta “On the case” la band da sfoggio di cattiveria e delle capacità di distorsione della voce di Laskiewicz, perché per il resto rimane su toni “puliti” e melodici”.

Se escludiamo le tracce già menzionate delle dodici che compongono l’album direi che “Sacred kiss”, “Classical”, “House of cards” e “Lifeline” sono parecchio interessanti. Avrei lasciato separate “Comatose” e “Gone” che si sono belle, ma con struttura quasi uguale(vocalizzi con arpeggio di chitarra una e vocalizzi con pianoforte l’altra che da lenta passa a dei midtempo e si concludono con la voce da sola con la chitarra, sempre la prima, e con il piano, sempre la seconda, forse sarebbe stato meglio gestirle in posizioni differenti) mi pare troppo.

I Bad Wolves, al terzo album, confermano la loro capacità di dare vita ad un metal alternativo, o metalcore che dir si voglia, sempre di alto livello pur stando parecchio nelle melodie e nel pulito e meno nel distorto e nella rabbia “sbadilata” a profusione. Mancano però due cose importanti in questo lavoro: in primissima battuta dei singoli che si facciano ricordare a lungo e due bella la parte pulita, ma il metalcore vive anche di rabbia e di growl e qui ne manca parecchio.

Va data però come giustificazione, e qui si comprende il mio 7 e mezzo, il fatto che a lavoro praticamente concluso la band abbia dovuto correre ai ripari. Speriamo che il prossimo sia più ragionato e senza cambi importanti di lineup

Voto: 7,5/10

Alessandro Schümperlin

Tags: Bad wolvesBetter Noise Musicdear monsterrecensione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Lucia Mastromarino talento tutto tarantino ospite d’onore al Portofino International Festival

Articolo Successivo

WHEN THE DEADBOLT BREAKS – As hope valley burns

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

02/01/2025
La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

La denuncia choc della ex compagna di Ghigo dei Litfiba: “Mi ha pestata per anni. Ora vuole sbattermi fuori di casa”

07/05/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

AUTOPSY – Live In Chicago

GLASYA – Fear

GLASYA – Fear

09/11/2025
STARBYNARY – Romeo And Juliet Pt. I

STARBYNARY – Romeo And Juliet Pt. I

08/11/2025
SKULL & CROSSBONES – Time

SKULL & CROSSBONES – Time

07/11/2025
GRAILKNIGHTS – Forever

GRAILKNIGHTS – Forever

06/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più