I Magia Nera sono una band che si è formata alla fine degli anni ’60 inizio ’70. La loro proposta musicale nell’arco di questi lunghi anni è ridotta a soli due album, il primo rilasciato dopo circa quaranta anni, nel 2016, quella perla musicale che risponde al nome de: L’Ultima Danza di Ophelia, lavoro che gli ha riconsegnato luce agli artisti che l’hanno composto. Per il nuovo album questi spettacolari musicisti che rispondono ai nomi di: Bruno Cencetti (chitarra), Pino Fontana (batteria), Emilio Farro (voce), Fabio D’ Andrea (percussioni), si sono ispirati al romanzo “Il Conte Di Montecristo” di Alexandre Dumas. In dodici tracce, i Magia Nera hanno saputo fare rivivere in musica questa straordinaria storia, che noi tutti conosciamo. Qui però c’è da dire che la band si è superata, perché l’amore e la passione che mettono all’interno delle composizioni è senza tempo, in quanto i brani sono degli autentici gioielli trasformati in musica. Partendo dall’iniziale Il Tradimento, è tutto un susseguirsi di atmosfere magiche, che portano l’ascoltatore a scavare all’interno della propria anima riuscendo a far emozionare a ogni singola nota suonata. Non si può rimanere impassibili di fronte ad uno dei brani più belli che la storia della musica italiana ci ha consegnato, parliamo della terza traccia, Il Primo Giorno Di Prigionia. Questa canzone ha un mood particolare, un brano pieno di emozioni epiche, forti e musicalmente senza tempo, non riuscendo tra l’altro a trovare paragoni con nessun altro brano del genere, in quanto semplicemente unico. Si potrebbe scrivere forse un libro solamente su questa canzone, tale è l’amore e la bellezza che si espande da essa. Bisognerebbe chiudere gli occhi e lasciarsi andare nell’ascolto profondo di altre perle contenute in questo nuovo album, Montecristo, come ad esempio: Ricordi, altro brano che ci ricorda che la vera musica è passione, sudore, classe e ancora, non ci stancheremo mai di ripeterlo senza tempo. Il racconto si snoda anche attraverso altri episodi molto legati tra loro, anche se apparentemente musicalmente distanti come Tempo. Voci Nella Mente, canzone che trasuda rock puro a ogni istante. Non è semplice a volte esprimere in parole le emozioni che si avvertono ascoltando le varie: La Galleria, Requiem Per L Abate Faria o Il Salto Nel Sacco. Questi signori di Magia Nera non hanno soltanto scritto un album ispirato a quel romanzo, ma hanno messo in luce una pietra miliare della musica italiana. I brani, compresi gli ultimi tre, Montecristo, Il Duello e La Fine sono da tramandare ai nostri figli, ai nostri nipoti. Questa trattasi di pura e vera musica che proviene dall’anima di questa spettacolare band. Dal suono delle chitarre, magico, sognante, alla timbrica vocale, è un susseguirsi di lacrime, amore e forti emozioni, non ci sono altre parole per descrivere questo gioiello.
Voto: 10/10
Sandro Lo Castro