Si chiama “Ultracorpi. Divagazioni spazio temporali” l’edizione zero del nuovo progetto pensato in quella fucina di cultura e proposte innovative che è Spazioporto, la “casa della cultura”, come ama definirla Sabrina Morea, responsabile della comunicazione della struttura ubicata in zona Porta Napoli, a Taranto vecchia.
La nuova proposta culturale è stata presentata venerdì 3 dicembre, sul palco della accogliente sede in via Niceforo Foca, da Gianni Raimondi, tra i fondatori del nuovo e frequentatissimo punto di incontro cittadino, inaugurato a luglio 2020, e da Marcella Ferrara della Ecopan srl, la società di servizi main sponsor dell’iniziativa.
Un progetto che originariamente avrebbe dovuto spaziare nell’ambito della fantascienza, ma che si è successivamente allargato proiettandosi in una dimensione futura come punto di osservazione e declinazione di tutte le potenzialità che quello spazio temporale può esprimere.
Numerosi gli eventi di questa “edizione zero” che si terrà nei giorni 8,9 e 10 dicembre proprio nella grande sala di Spazioporto; il programma prevede proiezioni di film e cortometraggi, letteratura, musica, talk, dj set e molto altro.
Main sponsor, oltre la Birra Raffo, sarà la Ecopan srl, realtà consolidata sul territorio a livello regionale e nazionale che si occupa di consulenza ambientale con nuove metodiche, improntate alla sostenibilità, studiate con la collaborazione di giovani professionisti che ne hanno sposato la mission.
La rappresentante legale Marcella Ferrara ha spiegato come uno degli obiettivi della srl da lei rappresentata sia proprio quello di favorire una crescita sostenibile culturale e sociale della nostra città; pertanto la Ecopan srl non ha esitato ad offrire il proprio contributo per la realizzazione di questa prima iniziativa, impegnandosi a sostenere anche tutte le altre che seguiranno in futuro.
Appuntamento quindi al “giorno dell’Immacolata”, mercoledì 8 dicembre, una data significativa per battezzare l’interessante progetto sotto i migliori auspici!
Daniela Gerundo