Dal 22 al 26 ottobre 2025, artisti e operatori musicali pugliesi saranno protagonisti al WOMEX 2025 di Tampere, in Finlandia, all’interno dello stand collettivo Italy@Womex25 (Hall Park 1.39–1.54), coordinato e finanziato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
La delegazione pugliese, selezionata grazie a un avviso pubblico volto a favorire la partecipazione a fiere musicali internazionali, comprende artisti, etichette discografiche, agenzie di booking e management, festival e staff di Puglia Sounds, tutti impegnati nella promozione della cultura musicale della regione.
Tra i partecipanti segnaliamo:
-
ARRA Produzioni Mediterranee (Katarzyna Janina Kurdziel)
-
Asteria Space (Alessandra Savino)
-
Canzoniere Grecanico Salentino (Mauro Durante)
-
Django Music (Simone Manchisi)
-
I MAKE e il festival FARM (Antonio Conte)
-
Kalàscima (David Sierra)
-
Linfa (Emanuele Flandoli)
-
Ludwig Sound Booking Agency (Carmela Senfett)
-
Rekkiabilly, Manigold (Claudio Prima – BandAdriatica)
-
Mezzotono (Claudio Lepore)
Lo stand collettivo, coordinato in collaborazione con Assomusica, Italian World Beat, Puglia Culture, Emilia-Romagna Music Commission, Italian World Music Network e Sicily Music Conference, sarà il punto di incontro per networking, promozione e contatti professionali tra operatori internazionali e realtà pugliesi.
Tra gli eventi principali, il 24 ottobre alle 14:15 presso la Tampere Hall, è previsto lo showcase degli Yaràkä, progetto nato nel 2015 a Taranto. Il gruppo si distingue per la fusione di sonorità mediterranee e suditaliane con ritmi di matrice africana, creando un sound multietnico e audacemente contaminato, capace di sorprendere e coinvolgere il pubblico internazionale.
Il WOMEX 2025 si conferma così come una vetrina di eccellenza per la musica pugliese, tra innovazione, tradizione e nuove opportunità di collaborazione globale.
















