Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
VICTORY – Gods of tomorrow

VICTORY – Gods of tomorrow

Label: AFM Records

Dopo 10 anni risorge la creatura del chitarrista Frank Herman, noto per la sua militanza negli Accept e per altri progetti paralleli come i Victory e i Sinner. Proprio i Victory sono lo strumento con il quale l’estroso chitarrista teutonico, che nel corso degli anni ha assunto una importante dimensione artistica come produttore di decine di gruppi, fra i quali nomi di rilievo come Rose Tattoo, tanto per citarne uno, torna a fare musica di grande qualità e spessore.
La band che accompagna Frank Herman appare ben rodata e capace, con la voce di Gianni Pontillo sicuramente da menzionare. Non male però l’altra chitarra di Mike Pesin, il basso di Malte Frederick Burkert e la batteria di Michael Stein.
Mi ricordavo i Victory per il disco “Culture killed the native” che era molto più orientato alla melodia di questo “Gods of tomorrow” che è un prodotto genericamente di hard rock chitarristico, con molte sfumature e un grande sound e un notevole groove che attraversa tutti i brani proposti.
Si comincia subito bene, con “Love & Hate” che trascina l’ascoltatore con una linea chitarristica molto personale e un hard rock molto potente, seguita da un altro brano distintivo dell’operazione rilancio dei Victory, la titletrack, che non risparmia potenza e incisività.
Fanno capolino inaspettate influenze southern con “Out of the bone”, brano che risente di questa stravaganza, mentre il passato melodico di una parte della produzione Victory viene fuori con la notevole “Dying in your arms” una ballata dai toni energici che ha sicuramente una attinenza con la provenienza tedesca di Herman e la tradizione di Scorpions e via dicendo per i lenti molto suggestivi. Si tratta di un brano che se adeguatamente promosso potrebbe interessare una fascia di ascoltatori ben maggiore che quella legata al metal.
Si torna all’hard rock piuttosto convenzionale con “Hold on me”, in un platter che cresce in giri con la successiva “Into the light”, senza fare gridare al miracolo. Il tempo medio di “Mad” vede la chitarra prevalere sulla voce, peraltro interessante, di Gianni Portillo, mentre “Undiconditional love” è un hard rock tendente al melodico. Si accelera con un brano vicino al power metal con “My own desire” che fa ricordare la provenienza Accept di Herman, vista la potenza sprigionata da questo pezzo. Un grande riff caratterizza “On fire”, mentre Il ritornello killer di una delle top songs di questo ottimo lavoro, “Rising force”, se sarà eseguito dal vivo, non farà prigionieri e contrasta con la troppo ruffiana “In rock we trust” che anticipa la conclusiva e più sperimentale “Leave you alone”.
Non so se passeranno altri dieci anni dal prossimo album di Victory, ma di sicuro la band, grazie al suo capitano, ha ancora cartucce da sparare. Intanto godiamoci questo “Gods of tomorrow” che è un disco che non deluderà gli amanti del metal classico.

Voto: 8/10

Massimiliano Paluzzi

Tags: recensioni
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

LORD AGHEROS – Koiné

Articolo Successivo

ANATOMY OF I: la progressive death metal band olandese lancia il lyric video di “Malice And Deceit”

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

THE PINEAPPLE THIEF – The Soord sessions volume 4

CRO MAGS – In the beginning

FICTIO SOLEMNIS – (A)ster

Fictio Solemnis, nuovo lyric video disponibile

25/05/2022
HELLOWEEN e SABATON: confermati BEAST IN BLACK e MOONLIGHT HAZE per la data di Milano

HELLOWEEN e SABATON: confermati BEAST IN BLACK e MOONLIGHT HAZE per la data di Milano

25/05/2022
DESTRUCTION, data unica in Italia per il colosso thrash metal

DESTRUCTION, data unica in Italia per il colosso thrash metal

25/05/2022
ENEMYNSIDE: firmano con Ad Noctem Records

ENEMYNSIDE: guarda il video della nuova “Twisted Reality”

25/05/2022

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più