Partito come duo nel 2004, Shylamgoghnar è ora un solo project al cui comando c’è Nimblkorg che, ora troviamo anche alla voce, oltre che per tutti gli strumenti, dopo che Skirge ha abbandonato il progetto.
Il nuovo album dal titolo “Convergence” è, ragionevolmente, il compimento di una trilogia iniziata nel 2014 con “Emergence” continuata con “Transience”. Per comprendere meglio questo lavoro è consigliabile ascoltare i tre album in sequenza, non solo per seguire la continuità tematica ma anche per comprendere l’evoluzione della band e del suo modus operandi. il black metal fa ancora da padrona la situazione compositiva, ma vi sono derive anche nel prog, nel Death e non solo.
La cosa che più mi ha colpito è la capacità di scrivere brani fluidi e scorrevoli, con una durata medio-lunga di tutto rispetto. Partiamo con picchi da quasi undici minuti e arriviamo ad un minimo di oltre quattro minuti e mezzo il tutto assolutamente godibile senza cali di attenzione o di qualità.
A livello di post produzione trovo che il lavoro è ben fatto; abbiamo delle gestioni dei livelli ottimali e nel complessivo abbiamo la percezione ottimale di tutti gli strumenti senza che vi siano perdite di qualità.
La voce cavalca sia le distorsioni che alcune parti in pulito.
Essendo da solo ha potuto, leggermente più che in passato, creare e produrre molti brani strumentali. Le sfumature su cui viaggia questo album sono molteplici e come già indicato passiamo dal black metal, al folk, all’ambient e tutto è reso non solo fluido e ben coesi ma danno spessore all’album.
“Egregore”, “I hear the mountain weep”, “The sea”, “Follow the river” e “Strata” vi daranno il senso delle mie parole fino a qui, e nel proseguio ovviamente dell’ascolto.
La musica di Shylmagoghnar è particolare, intimistica, scritta bene e che potrà colpire la sensibilità di parecchi. Sinceramente un album che vi consiglio, come già detto con l’ascolto dei due album precedenti, per avere una visione più chiara di quello che Nimblkorg intende come esistenza umana.
Voto: 7.5/10
Alessandro Schümperlin