Esiste una grande tradizione del Rock Melodico americano, proprio di quello che noi tutti ancora oggi denominiamo AOR, che comprende grandi bands come Boston, Foreigner, Survivor, Toto, REO Speedwagon. Detta tradizione non morirà mai, permanendo sempre nell’anima dell’America. Soprattutto nelle radio americane FM, che hanno reso famose queste mitiche bands. A questa tradizione dimostra egregiamente di appartenere da purosangue il singer Tommy DeCarlo. Non solo per il fatto che dal 2007 occupa il blasonato posto di cantante nella formazione odierna dei Boston. Ma anche perché… essendo Tommy un songwriter molto prolifico, ha sottoposto alla Frontiers delle composizioni che ha approntato, incidendole con una formazione nominale che comprende alla chitarra anche suo figlio Tommy DeCarlo Jr. Il risultato lo abbiamo difronte ai nostri occhi. Un’altra ottima produzione Frontiers Records. E che carisma. Il Rock Melodico dei DeCarlo è caratterizzato da vocals melodicamente sopraffine, refrain corali ottimamente armonizzati, arrangiamenti soft di gran classe (particolarmente apprezzabili gli interventi di Hammond) e ritmi energici. Un vero, puro, perfetto album di vero, puro, perfetto AOR americano. Vivificato dalla scintilla della Vera Tradizione USA. 11 brani (più un breve strumentale, dove Tommy Jr. da un saggio del suo buon feeling chitarristico) dove il nostro ci dimostra di che pasta è fatto. Una produzione nobile e di pacca valorizza poi con i giusti suoni un disco che pare tutto fatto di tipiche hits radiofoniche. DeCarlo dopotutto compone “per piacere personale”, e sostiene che non si sarebbe mai aspettato che una label fosse interessata al suo materiale solista. Ma tant’è. E grazie alla Frontiers Records, ora anche un bell’album AOR realizzato dal singer dei Boston si può annoverare tra le migliori uscite settoriali nell’anno in corso. Facendo salire l’asticella riguardo lo stato di salute del Melodic Rock. Continuate così, cari DeCarlo Senior & Junior.
Voto: 8,5/10
Alessio Secondini Morelli