Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
SERENITY – The Last Knight

SERENITY – The Last Knight

Label: Napalm Records

Sesto album per i power metallers austriaci Serenity. Che hanno già la fama di aver creato albums coinvolgenti ed interessanti, narrativamente basati su alcune delle vicende storiche più epiche, come “Codex Atlanticus” e “Lioheart”. Il presente album, titolato “The Last Knight”, narra invece le vicende dell’Imperatore Massimiliano I del Sacro Romano Impero. L’album, nonostante sia Power Metal (scusatemi per l’affermazione, ma l’inflazione del genere ormai è cosa risaputa da molti anni), si rivela davvero molto, molto curato. Tanto a livello di drammaticità narrativa, quanto per produzione, tecnica globale dei musicisti e songwriting. Cori ed orchestrazioni son ben arrangiati su ogni song, e oltretutto troviamo “incastonati” nell’opera alcuni gioiellini di brani particolarmente melodici come “Set The World On fire” e “Call To Arms”, dove i refrain corali sfiorano addirittura atmosfere AOR… ma l’epicità del contesto non viene minimamente scalfita, anzi, viene anche migliorata. Questo è segno di un prodotto discografico riuscito particolarmente bene. Siamo certo difronte ad un album di Power Metal sinfonico, ma d’un livello accelso. Ai nostri manca l’iper-complessità stucchevole e manieristica che si trova molto spesso altrove. E non è un male. Voglio dire, confezionando l’album in esame con un perfetto lavoro di arrangiamento e produzione, i nostri utilizzano sì il consueto linguaggio musicale relativamente complesso e colto (così come vuole l’espressività del Symphonic Power Metal, con le sue atmosfere mutuate dalla Classica e dalle più pompose colonne sonore), ma sempre e comunque indirizzato a creare songs che funzionino alla perfezione. E su “The Last Knight” posso metterci la mano sul fuoco che tutto ciò non manca. I Serenity, insomma, sono riusciti nell’intento di creare un album dove le vocals sono cose tutt’altro che secondarie, risultando anzi curate in maniera tale da sfiorare un’inconsueta eccellenza (e in aggiunta a ciò, l’espressività vocale del cantante Georg Neuhauser è superlativa). Complimenti davvero! E’ bello ognitanto trovarsi a contemplare un album di particolar classe come l’ultimo album dei Serenity. Consigliato caldamente agli amanti del Metal più epico e sinfonico e delle saghe epiche storiche.

Voto: 9/10

Alessio Secondini Morelli

Tags: recensioni
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Pantera, entro la fine dell’anno la special edition di “Reinventing The Steel”

Articolo Successivo

VICTORIUS – Space Ninjas From Hell

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
FABRIZIO DE ANDRÉ & PFM. IL CONCERTO RITROVATO, il 2 settembre sarà disponibile in DVD e Blu-Ray

“Fabrizio De André & PFM. Il concerto ritrovato”, sarà trasmesso su Sky Arte e Now TV

25/08/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
MAGIA NERA – Montecristo

MAGIA NERA – Montecristo

08/03/2020
MARIO “THE BLACK” DI DONATO, “Vi racconto la mia vita e la mia arte”

MARIO “THE BLACK” DI DONATO, “Vi racconto la mia vita e la mia arte”

Levania, guarda il video di “Reflections”

Levania, guarda il video di “Reflections”

Almanac, arriva il terzo trailer del nuovo album

Almanac, arriva il terzo trailer del nuovo album

YEAR OF THE GOAT – Novis Orbis Terrarum Ordinis

YEAR OF THE GOAT – Novis Orbis Terrarum Ordinis

VITALIJ KUPRIJ – Progression

VITALIJ KUPRIJ – Progression

25/02/2021
ESCUMERGAMËNT – …Ni Degu Fazentz Escumergamënt E Mesorga…

ESCUMERGAMËNT – …Ni Degu Fazentz Escumergamënt E Mesorga…

24/02/2021
SUICIDE FOREST – Reluctantly

SUICIDE FOREST – Reluctantly

24/02/2021
LAKE OF TEARS – Ominous

LAKE OF TEARS – Ominous

24/02/2021

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più