Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
PLEONEXIA, “Siamo soddisfatti di aver coltivato un sound personale e stravagante”

PLEONEXIA, “Siamo soddisfatti di aver coltivato un sound personale e stravagante”

"A noi non interessa molto incontrare le aspettative di chi crede che le regole su come il metal deve essere suonato e rappresentato siano già state scritte, perciò continueremo così"

Ciao ragazzi, benvenuti su Giornale Metal!

Ciao! Grazie dello spazio che ci state dedicando.

A febbraio del 2020 è uscito il vostro nuovo disco “Virtute e Canoscenza” sotto Pure Underground Records. Un ritorno sulla scena prima che accadesse tutto il disastro legato alla pandemia…

Sì, siamo contenti di aver finalmente terminato questo disco, frutto di un lavoro lungo e travagliato da diverse vicissitudini personali, ma la tempistica non poteva essere peggiore… Avevamo in programma una serie di live in Italia e un piccolo tour europeo, ma ovviamente abbiamo dovuto rimandare tutto. Non ci lamentiamo però, alla fine abbiamo cercato di sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Il vostro sound è abbastanza particolare e ascoltando i vostri disco è evidente che i vostri pezzi non sono semplice Heavy Metal ma molto di più. Come definireste la vostra musica ?

Beh, grazie per il “molto di più”! Non è facile trovare una definizione. Non ci siamo mai preoccupati di rispettare i canoni di un genere o sottogenere particolare, anzi, siamo soddisfatti di aver coltivato un sound personale e per certi aspetti stravagante. Anche per questo ci piace definire la nostra musica metal filosofico.

I vostri testi trattano tematiche abbastanza serie e inusuali nel mondo Metal, voi cercate di mandare un messaggio attraverso la Storia e la Filosofia, che non bisogna regredire a status di bestie ma bensì seguire la conoscenza. In parole povere usare il proprio cervello e non piegarsi alle regole del sistema. E’ giusto ?

Giustissimo! Il messaggio è esattamente questo. L’uomo nasce e cresce come schiavo: schiavo dei geni, dell’ambiente, della tradizione, della società in cui vive etc., ma la filosofia, intesa come uso critico della ragione, può liberarci da queste catene. Per questo alla fine i nostri testi sono sempre sostanzialmente ottimisti.

 La scelta di usare una copertina – come nel precedente disco – che richiama all’Arte e alla Storia, non è cosa da tutti in questo genere musicale. In “Break All Chains” il Genio del Male di Geefs, in questo “Virtute e Canoscenza” il Giordano Bruno di Ettore Ferrari…

Abbiamo scelto un approccio sobrio ed essenziale per le copertine. Le figure di pietra ritratte rendono bene, a nostro parere, un’idea di ribellione e determinazione che affonda le sue radici nel passato, ma che oggi non ha perso nulla della sua forza. “Break all Chains” ha ricevuto qualche critica per la copertina, secondo alcuni non adatta a una band con il nostro sound. A noi non interessa molto incontrare le aspettative di chi crede che le regole su come il metal deve essere suonato e rappresentato siano già state scritte, perciò continueremo così. C’è da dire che Il Genio del Male di Guillaume Geefs che abbiamo utilizzato per il primo disco è oramai diventato quasi di moda, visto che lo stesso soggetto è riconoscibile sulla copertina dell’ultimo disco degli Angel Witch e su quella dell’ultimo dei Demons & Wizards.”

Voi arrivate da una città come Torino che è conosciuta anche per essere un luogo mistico e magico per quanto riguarda temi come l’esoterismo. Vi ha in
qualche modo influenzato la vostra patria? Pensate di fare qualcosa in futuro legato alla vostra città ?

Il progetto nasce in realtà prima che il destino ci portasse a Torino. È una bellissima città che ci ha dato tante belle soddisfazioni, ma non ci sentiamo radicati in un luogo specifico, cerchiamo di essere filosofi e cittadini del mondo. Speriamo però di poter omaggiare il capoluogo piemontese tornandoci a suonare dal vivo il più presto possibile.

Avete già delle idee per un prossimo disco? La pandemia vi ha dato qualche spunto per lavorare su altro?

Non abbiamo preso spunti dalla pandemia perché il terzo capitolo PLEONEXIA era già scritto da un pezzo, ma i lockdown ci hanno dato la possibilità di accelerare i lavori. Alla fine però molte delle tematiche trattate risultano molto attuali: in effetti l’emergenza sanitaria non ha fatto altro che evidenziare le criticità che il sistema già aveva.

Sempre ricollegandomi alla pandemia di Covid -19, come vedete il futuro della musica Metal in Italia quando tutto questo finirà ? Come state vivendo da musicisti tutta questa situazione ?

In effetti la pandemia ha reso la vita ancora più difficile alle band underground. Sappiamo bene che si vendono sempre meno dischi fisici e che i live sono oramai la principale fonte di reddito per i musicisti, perciò quelli che non possono vivere di rendita si sono trovati davvero in difficoltà in questo periodo. Noi non possiamo ancora lamentarci, anche perché possiamo contare su una piccola, ma solida base di fans, specialmente in Germania, che ancora apprezza i vantaggi del possedere un cd. Ci manca moltissimo poter suonare dal vivo, che è qualcosa di completamente diverso rispetto al lavoro in studio, ma siamo positivi e speriamo questa lunga privazione faccia riscoprire alla gente il fascino della musica dal vivo nei contesti underground.

 L’intervista si conclude qua, vi ringrazio per la disponibilità!

Grazie mille a voi! Alla prossima!

Sonia Giomarelli

Tags: PleonexiaPure Underground Records
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Metal On Air, puntata del 22 Marzo 2021

Articolo Successivo

Beppe Randone, esce il primo album “Un Ricco al Verde”

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
FABRIZIO DE ANDRÉ & PFM. IL CONCERTO RITROVATO, il 2 settembre sarà disponibile in DVD e Blu-Ray

“Fabrizio De André & PFM. Il concerto ritrovato”, sarà trasmesso su Sky Arte e Now TV

25/08/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
MAGIA NERA – Montecristo

MAGIA NERA – Montecristo

08/03/2020

CRO MAGS – In the beginning

ALESSIO SECONDINI MORELLI’S HYPER-URANIA – Hyper-Urania MCD

ALESSIO SECONDINI MORELLI’S HYPER-URANIA – Hyper-Urania MCD

ALICE COOPER – Paranormal

ALICE COOPER – Paranormal

CRADLE OF FILTH – Cryptoriana “The Seductiveness Of Decay”

CRADLE OF FILTH – Cryptoriana “The Seductiveness Of Decay”

MIND DRILLER – InBolution

11/04/2021

CULTED – Nous

11/04/2021
SCARVED – Flashback

SCARVED – Flashback

11/04/2021
LUCER – L.A. Collection

LUCER – L.A. Collection

11/04/2021

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più