Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
Musiké et Arretè, i vincitori

Musiké et Arretè, i vincitori

Seconda edizione del progetto di residenze artistiche. Nella Commissione, MArTA, Orchestra della Magna Grecia, Arcopu e Comune di Taranto. Claudia Lucia Ostuni e Francesco Vitucci realizzeranno una composizione originale. Causa emergenza sanitaria, attività rimodulata in ambito territoriale. Collaborazione fra il Museo archeologico nazionale e le Direzioni regionali dei musei di Puglia, Basilicata e Calabria

La Commissione di “Mousiké et Arretè 2020-2021”, seconda edizione del progetto di residenze artistiche, dopo un’attenta valutazione dei lavori presentati dai partecipanti al bando internazionale di un compositore e di un autore di testi under 35, ha elaborato una graduatoria dalla quale sono risultati vincitori Claudia Lucia Ostuni (autore) e Francesco Vitucci (compositore).

Questa la Commissione impegnata nel progetto: Eva degl’Innocenti, direttrice del Museo archeologico di Taranto; Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia; Pierfranco Semeraro, presidente Arcopu; Maurizio Lomartire, direttore musicale dell’Orchestra della Magna Grecia; Fabiano Marti, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Taranto.

Confermati i parametri operativi della prima edizione, che ha registrato risultati lusinghieri in termini di partecipazione e di efficacia. In seguito alla partnership internazionale intercorsa tra Italia, Grecia, Albania e Montenegro, “Mousiké et Aretè” avrebbe dovuto avere connotazioni più coinvolgenti, con l’ampliamento del contesto operativo all’estero esteso alla parte più ad est della Grecia, attivando un ulteriore canale utile alla rivalorizzazione del territorio della Magna Grecia.

A causa delle norme imposte dall’emergenza sanitaria in corso, il progetto è stato rimodulato in ambito territoriale, conservando i suoi contenuti essenziali, nel pieno rispetto dell’obiettivo principale, realizzare cioè nelle “capitali” culturali della Magna Grecia, in quest’ultimo caso Italia, un percorso di ricerca, di sviluppo, elaborazione, trascrizione musicale e rappresentazione di una composizione che riunisca gli stilemi del mondo magno-greco e romano. L’opera musicale che i due ricercatori selezionati, Claudia Lucia Ostuni e Francesco Vitucci, sarà dunque l’occasione per far rivivere i fasti dell’antica Magna Grecia.

Con base operativa e logistica Taranto, per questa seconda edizione di “Mousiké et Aretè” i luoghi di ricerca saranno rappresentati da alcune delle località di grande interesse archeologico identificate all’interno del progetto. Nominato dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, il tutor italiano sarà il focus principale del progetto e, al tempo stesso, la base dalla quale si partirà per la scoperta e lo studio dei principali insediamenti della Magna Grecia. Oltre al MArTA, sono stati inseriti nel progetto di ricerca i più importanti siti e musei archeologici attinenti le Direzioni regionali dei Musei della Puglia, della Basilicata e della Calabria.

Tags: orchestra magna grecia
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Uriah Heep, il cordoglio della band per Ken Hensley

Articolo Successivo

Gregorio Sanchez, in uscita “Dall’altra parte del mondo”

Giornale Metal

Giornale Metal

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
FABRIZIO DE ANDRÉ & PFM. IL CONCERTO RITROVATO, il 2 settembre sarà disponibile in DVD e Blu-Ray

“Fabrizio De André & PFM. Il concerto ritrovato”, sarà trasmesso su Sky Arte e Now TV

25/08/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
MAGIA NERA – Montecristo

MAGIA NERA – Montecristo

08/03/2020
ALICE COOPER – Paranormal

ALICE COOPER – Paranormal

CRADLE OF FILTH – Cryptoriana “The Seductiveness Of Decay”

CRADLE OF FILTH – Cryptoriana “The Seductiveness Of Decay”

Max Smeraldi & Freddy Rising – “Strada Maestra” CD Release Party – Contestaccio, Roma – Venerdi 17 novembre 2017

Max Smeraldi & Freddy Rising – “Strada Maestra” CD Release Party – Contestaccio, Roma – Venerdi 17 novembre 2017

MAX SMERALDI & FREDDY RISING – Strada Maestra

MAX SMERALDI & FREDDY RISING – Strada Maestra

ROYAL HUNT – Dystopia

ROYAL HUNT – Dystopia

03/03/2021
NANOWAR OF STEEL, pubblicano l’emozionante ballata “Biancodolce”

NANOWAR OF STEEL, pubblicano l’emozionante ballata “Biancodolce”

02/03/2021
Chris Catena, accordo tra Black Widow Records e Grooveyard Records

Chris Catena, accordo tra Black Widow Records e Grooveyard Records

02/03/2021
ARCANE TALES – Tales From Shàranworld

ARCANE TALES – Tales From Shàranworld

02/03/2021

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più