Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
Andrea Maddalone, “Evil è stato un lavoro di squadra realizzato insieme ad ottimi amici e musicisti”

Andrea Maddalone, “Evil è stato un lavoro di squadra realizzato insieme ad ottimi amici e musicisti”

Sono soddisfatto del risultato, anche se è la natura dell’artista non apprezzare a fondo il proprio lavoro e trovare sempre punti da migliorare"

Ciao Andrea, ti ringrazio per la disponibilità concessa per questa intervista. Allora parlaci un po’ di te, del tuo percorso artistico…

Ciao, grazie a voi, il mio percorso professionale è cominciato esattamente 30 anni fa, ed è stata la conseguenza di una grande passione, non tanto una necessità. Avevo iniziato a frequentare l’università quando ad un certo punto hanno cominciato a darmi dei soldi per suonare la chitarra. Dopo una costante gavetta nei locali della mia città attuale (Genova) ho avuto la fortuna di incontrare Eros Ramazzotti e collaborare saltuariamente con lui, in seguito sono arrivate altre richieste per attività live e in studio, posso citare ad esempio Anna Oxa, New Trolls, Alexia, Mario Biondi, Renato Zero, Natalia Lafourcade e molti altri.

E’ ufficialmente disponibile “Evil”, il tuo nuovo lavoro che hai anche prodotto. Sei soddisfatto del risultato finale? Personalmente l’ho ascoltato ed è un gran bel disco.

Ti ringrazio davvero molto. E’ stato un lavoro di squadra, realizzato insieme ad ottimi amici e musicisti. Il progetto era partito nel 2007 e poi abbandonato per scarsa convinzione, quando alcune persone, grandi professionisti, tra i quali Fabio Trentini, Markus Reuter, Federico Malaman, Roberto Tiranti e molti altri, mi hanno stimolato ad andare avanti. Si, sono soddisfatto del risultato, anche se è la natura dell’artista non apprezzare a fondo il proprio lavoro e trovare sempre punti da migliorare. In pratica non sono mai contento di quello che faccio, ma pare che invece altri lo siano, per cui mi affido al loro gusto..

Ti sei ispirato a qualcosa in particolare per la stesura dei pezzi? Quanto ha influito la tua esperienza che hai avuto con artisti notevoli della scena musicale Pop e Rock in questo disco?

Questo è il mio secondo album, il primo si chiama “Nylon Strings” ed è uscito nel 2016. Quando lavoro ad un mio progetto mi piace molto l’idea di essere onesto e incontaminato artisticamente, per cui non scendo mai a compromessi, come giustamente accade nei casi in cui, in qualità di turnista, lavoro per un arrangiatore o un artista. Nei miei album c’è solo la mia identità, magari mutevole ma sempre il più personale possibile, o almeno è quello che cerco di ottenere. Qualunque musica io abbia ascoltato e mi sia piaciuta e qualunque persona mi abbia insegnato qualcosa ha influenzato il mio modo di suonare, pertanto direi che questo processo di costante evoluzione sia ancora in atto.

Come sappiamo tutti ormai, il Covid ha azzerato ogni forma di socializzazione e aggregamento andando a colpire profondamente tutto il settore culturale e musicale. Come stai vivendo tutto questo? Stai continuando a lavorare su altri progetti, collaborazioni etc..?

Effettivamente avendo un home studio sufficientemente attrezzato ho la possibilità di lavorare molto da casa, ed è proprio quello che sto facendo negli ultimi tempi. Una delle cose più interessanti è stata partecipare con le mie chitarre alla colonna sonora del film “Diabolik” dei Manetti Bros. che, Covid 19 permettendo, dovrebbe uscire quanto prima. Siamo in un periodo storico molto particolare, nessuno sa cosa succederà, la musica è sicuramente una inesauribile fonte di emozioni, che mi auspico continui ad ispirare le persone dal punto di vista sociale e culturale.

Cosa ne pensi dell’attuale scena musicale italiana? E’ una domanda molto complessa perchè ci sono generi da noi che faticano moltissimo e altri che stanno vivendo un periodo d’oro come la tanto chiacchierata Trap, poi c’è la famigerata mentalità esterofila che affossa molte band di genere valide italiane a favore di quelle estere….

Diciamo che in ogni periodo storico si chiudono delle porte e se ne aprono delle altre. Un tempo senza i mezzi necessari era impossibile farsi ascoltare, mentre oggi possiamo accedere alle platee di tutto il mondo, basta avere qualcosa di davvero interessante da dire. Non mi sono mai occupato di dividere la musica in generi, l’ho sempre valutata per la sua qualità. In ogni era c’è sempre stato uno stile musicale di tendenza, quasi sempre osteggiato dalle generazioni precedenti. Al momento si è creato un mercato di nicchia, contrapposto a quello mediatico, che sembra funzionare abbastanza bene, sia per l’editoria e l’autorato, che per riuscire a dare spazio anche a chi sviluppa progetti controcorrente. La mia filosofia è comunque sempre stata “lavora sodo e prima o poi qualcuno se ne accorgerà”, in fondo ritengo che la necessità più importante per un musicista non sia lavorare, ma continuare a lavorare, visto che questo mestiere, dagli esempi che ci danno Paul McCartney, Keith Richards, Tom Jones e molti altri, prosegue praticamente per tutta la vita.

Hai in programma degli eventuali live nei prossimi mesi, ovviamente pandemia permettendo?

Purtroppo al momento la situazione live è sospesa, per cui non ci sono concerti in vista. La mia attività è ora rivolta alla composizione e registrazione, nonchè alla didattica, anche tramite il mio libro “La Chitarra Moderna” uscito nel 2015 per Curci Editore.

Ti piacerebbe collaborare con qualche musicista e/o artista in particolare italiano o straniero, con cui ancora non hai lavorato?

Suonare con l’artista dei propri sogni è una delle cose più belle che possano capitare ad un musicista. Purtroppo quasi tutti quelli che piacciono a me sono morti, ahahah. Sicuramente sceglierei Frank Zappa, un modello di ispirazione dal punto di vista filosofico, umano e musicale. Per quanto riguarda gli italiani mi piace molto il lavoro di Niccolò Fabi, che trovo uno dei più grandi artisti di oggi. Non è mai stata una mia priorità eseguire assoli imponenti, mi sono sempre messo a servizio del brano, per cui l’accompagnamento di una bella canzone è a mio avviso preferibile al virtuosismo su un brano mediocre.

Ti ringrazio per la disponibilità, lascio a te le conclusioni di questa chiacchierata !

Posso sicuramente raccomandare ai lettori l’ascolto del mio album “Evil”, fatemi sapere se vi è piaciuto. Ciao!!!

Sonia Giomarelli

Tags: Videoradio
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

SIX DEGREES – No one is innocent

Articolo Successivo

Carmelo Caltagirone, dopo quattro anni riecco Prank

Giornale Metal

Giornale Metal

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
FABRIZIO DE ANDRÉ & PFM. IL CONCERTO RITROVATO, il 2 settembre sarà disponibile in DVD e Blu-Ray

“Fabrizio De André & PFM. Il concerto ritrovato”, sarà trasmesso su Sky Arte e Now TV

25/08/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
MAGIA NERA – Montecristo

MAGIA NERA – Montecristo

08/03/2020
Levania, guarda il video di “Reflections”

Levania, guarda il video di “Reflections”

Almanac, arriva il terzo trailer del nuovo album

Almanac, arriva il terzo trailer del nuovo album

YEAR OF THE GOAT – Novis Orbis Terrarum Ordinis

YEAR OF THE GOAT – Novis Orbis Terrarum Ordinis

Trick or Treat, The Legend of the XII Saints il prossimo 24 aprile su Scarlet Records

Trick or Treat, The Legend of the XII Saints il prossimo 24 aprile su Scarlet Records

THE FLOWER KINGS – Islands

THE FLOWER KINGS – Islands

20/01/2021
ICED EARTH, la polizia ricerca il leader Jon Schaffer

Iced Earth, rimossi dal sito ufficiale della Century Media

20/01/2021
Secret Sphere, ecco il primo singolo “Lifeblood”!

Secret Sphere, ecco il primo singolo “Lifeblood”!

20/01/2021
GM Metal On Air, puntata del 13 Gennaio 2020

Metal On Air, puntata del 19/01/2021

20/01/2021

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più