Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
TOXIK – Dis Morta

TOXIK – Dis Morta

Label: Massacre Records

I ToxiK sono parte di quella che fu la combo del thrash tra east coast e west coast di fine anni ottanta, dello scorso secolo, e che purtroppo rispetto ad altri hanno vissuto con tanti riconoscimenti e con poca, pochissima gloria. Infatti la band dopo il 1989 “chiude baracca e burattini ” tanto che fino al 2017 non si vedono più, poi la band, appunto, di riforma e propone un album nel 2017, o meglio un EP, quindi un box set nel 2018, quindi un album, ed ora arriva a noi con questo “Dis Morta” nuovo album uscito per Massacre records la scorsa estate.

“Cosa propone la band a livello stilistico con questo lavoro?” Mi chiederete voi, la risposta è un album a cavallo tra lo speed ed il thrash metal di fine anni ottanta e primi anni novanta.
Cavalcate velocissime, batterie tirate, ed un pelino secche, a cui si accoppiano delle chitarre particolarmente affilate e con dei fraseggi veloci, complicati, talvolta manieristici ed un filino troppo prolissi. Voce particolarmente acuta e rabbiosa.
Post produzione interessante, forse avrei gestito in modo differente le equalizzazioni e forse avrei tolto qualche assolo ed avrei fatto una scelta diametralmente differente per quello che riguarda gli arrangiamenti.
Personalmente un assolo, massimo due in una canzone li tollero, avere metà della canzone che è intrisa, inzuppata e forzatamente riempita di soli chitarritici appesantisce l’ascolto.

Pur ammettendo la tecnica ineccepibile di chitarra, di batteria e di basso, seppur poco percepibile, e di voce; faccio fatica a poter riascoltare più volte questo album. Troppi assoli tutti insieme in una sola canzone è materiale che neppure un album solista di un virtuoso della chitarra potrebbe reggere.

Struttura media di nu brano in quest’album: Assolo di chitarra nell’intro, assolo tra un verso e l’altro, assolo a fine ritornello, assolo nello special, assolo alla fine della canzone. Mancava solo piazzare assoli durante il ritornello…
Siamo veramente oltre il tollerabile, quando non è princriamente un assolo ci troviamo a dei feel e degli arpeggi che fanno sentire che: “oh… ci sono con la chitarra!” eccessivo. Si perde il senso complessivo delle canzoni, ed è un peccato.

Troviamo persino delle dinamiche quasi prog, con delle presenze, stranamente, di un arpeggio di basso a dimostrazione che anche il basso può fare “assoli”. “Hyper reality”, “Power”, “Judas”, “Feeding frenzy” e “the radical” vi danno il senso delle mie parole.

Nel complesso “Dis Morta” non è brutto, non è fatto male, non è neppure inascoltabile… E’ che ha un’impronta parecchio old school con una fissazione per i soli di chitarra. Probabilmente è più apprezzato da chi è old school fino al midollo. Per me è troppo “vecchio stile”.

Voto: 6.5/10

Alessandro Schümperlin

Tags: dis mortaMassacre recordsrecensionetoxik
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Metal On Air, puntata del 28 Marzo 2023

Articolo Successivo

THUNDERMOTHER, intervista con Erika Wagenius

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

AUTOPSY – Live In Chicago

ELDRITCH – Innervoid

ELDRITCH – Innervoid

26/11/2023
GREAT MASTER – Montecristo

GREAT MASTER – Montecristo

25/11/2023
DEATHOX-Psycollective

DEATHOX-Psycollective

25/11/2023
MASSIMO VILLA – E’ un fottuto massacro collettivo! La storia degli Extrema

MASSIMO VILLA – E’ un fottuto massacro collettivo! La storia degli Extrema

25/11/2023

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più