Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
SACRO ORDINE DEI CAVALIERI DI PARSIFAL-Until the end

SACRO ORDINE DEI CAVALIERI DI PARSIFAL-Until the end

Label : Underground Symphony

“Until the end” è il secondo album dell’Ordine dei Cavalieri di Parsifal, band friulana di Gradisca D’Isonzo che è in pista da vent’anni ed arrivata a questo nuovo traguardo grazie alla Underground Symphony.
Dal nome ci si aspettano draghi e power sinfonico, invece si parte a tutta con l’heavy metal classico di “Black Lion”, animato da un riffone di grande presa, per un brano breve ma intenso. La sezione ritmica accompagna classicamente l’assolo delle due chitarre, una caratteristica che troviamo spesso in questo disco, con il suono del basso abbastanza roboante. Il Sacro Ordine di Parsifal è composto da Carlo Venuti: chitarre e cori, Claudio “The Reaper”: basso e voce, Davide Olivieri: chitarre e voce e Luca Komavli: batteria. Un gruppo compatto che , come si vede dai video che hanno realizzato, si divertono a suonare, comunicando questa loro felicità.
Ancora più definita e elaborata “Starblazer”, della quale è stato realizzata una clip che si trova facilmente. Meno diretta, presenta ancora grandi spazi per le due chitarre soliste che non tradiscono.
Da qualche parte ho letto di difficoltà di produzione ma, sinceramente, mi pare il taglio giusto da dare a un tipo di musica, l’heavy metal tradizionale, venato da qualche lontana influenza dark, che deve essere così rappresentato, senza particolari cromature, come fosse una esibizione live.
Più lunga e meno d’impatto è “Inside Me”, ma anche qui il riff è molto azzeccato, semmai i cori e le parti vocali potevano essere un po’ meno scontate, ma il brano è tutt’altro che inascoltabile. Più prevedibile “Still dreaming”, che suona davvero datata, soprattutto per gli impianti vocali, in un brano che sembra appartenere a vecchi demotape anni 80. Di ben altro spessore e qualità uno dei brani storici della band che, per vari motivi, non aveva avuto una degna applicazione discografica. “Stone river”, cavallo di battaglia dell’ Ordine dei Cavalieri di Parsifal, è anche questo riconducibile agli albori del metal, ma è un eccellente pezzo, con assoli di classe e un impianto molto evocativo.
Aggiunge poco a quanto detto “Doomraiser”, anche se è interessante il tono epico conferito al brano, specialmente nella parte finale di esso. “Eagle of the night” è molto vicina al power classico, un brano che ha il suo “tiro”. Nello sviluppo dei riff mi rimandano a certi passaggi della Strana Officina e, per chi conosce la mia grande stima nei confronti del gruppo labro-pratese, è senz’altro un complimento. Anche l’arpeggio che costituisce l’ossatura di “Fallen hero” è certamente rivolta al passato, anche per la sua costruzione. Più robusto il riff di “Seals of Fire”, brano semplice e classico. Non solo per la lunghezza, decisamente più elevata del resto del disco, ma la title-track è il brano più “progressivo” del lotto, con una digressione chitarristica di tutto rispetto,
“Until the ends” è un disco d’altri tempi, consigliato a chi si emoziona con la musica degli anni 80.

Voto : 7 / 10

Massimiliano Paluzzi

Tags: recensioni
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

LARVAE – Entitled To Death

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

AUTOPSY – Live In Chicago

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

SACRO ORDINE DEI CAVALIERI DI PARSIFAL-Until the end

SACRO ORDINE DEI CAVALIERI DI PARSIFAL-Until the end

25/05/2023
LARVAE – Entitled To Death

LARVAE – Entitled To Death

24/05/2023
SEPOLCRAL – Scourge

SEPOLCRAL – Scourge

24/05/2023
SCREAMIN’DEMONS – “The New Era” – Copertina, tracklist, data di uscita: 19 maggio 2023

Screamin’ Demons, il “RELEASE PARTY” della nuova metal band tutta italiana

24/05/2023

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più