Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
EDGE OF INSANITY – Redemption

EDGE OF INSANITY – Redemption

Label: Autoprodotto

Questo gruppo proviene da Dallas e nella loro biografia si definiscono una moderna reincarnazione dell’heavy metal classico. In realtà, ascoltando questo minilp, composto da 5, lunghi, brani, l’impressione è di qualcosa di più ambizioso che una mera riproposizione di stilemi e modelli ascoltati migliaia di volte.

Il loro metal fortemente influenzato dal doom e dal thrash, in primis però dai Black Sabbath, contiene elementi anche particolari, come gli assoli assolutamente psichedelici, carichi di effetti anni settanta,  del chitarrista Stergas Stockwell che caratterizzano un po’ ogni brano, lunghe cavalcate acide che li per lì sembrano davvero entrarci poco con il resto della proposta musicale del gruppo, ma alla lunga hanno il suo perché.

Inizialmente nati come cover band di Ozzy Osbourne, gli Edge of Insanity si sono trasformati e evoluti nel corso di questi ultimi mesi, assemblando nei vari passaggi diverse sfumature compositive, che rendono anche al primo ascolto questo “Redemption” un prodotto disomogeneo ma ricco di potenzialità, che saranno verificabili nel full lenght che la band ha annunciato come prossimo.

I cinque brani sono, come ripeto, un po’ slegati fra loro, ma molto belli. Si comincia con “Feed”, dalle sonorità stoner-doom molto accentuate e con un retrogusto che avvicina ai loro maestri e ispiratori Black Sabbath. Il basso tonante di Daniel Moore è lo strumento trainante di “Prison”, altro brano con forti influenze doom e non solo. Il terzo brano porta un nuovo cambiamento di stile e qui ci si avvicina molto al classic metal che gli Edge of Insanity indicano nella biografia. Il riff che anima il pezzo sa molto di Judas Priest, anche se la voce di Lance Lutz, lavorando sui toni acuti, mi ricorda molto Rob Halford ma, in particolare, un altro grande vocalist, ovvero Eric Knutson dei Flotsam & Jetsam. Una slide guitar introduce “Undertow”, pezzo molto blueseggiante e dai richiami southern, che sorprende molto ma che dimostra che Edge of Insanity hanno idee e capacità esecutiva. Il brano, composto sulle rive del Mississippi, procede su toni semiacustici e molto particolari, che evidenziano anche la profondità della voce del cantante . La conclusiva “The River”, che sembra l’evoluzione elettrica del pezzo precedente, è il primo brano composto dalla band nella sua configurazione attuale e propone un sound sabbathiano molto orientato verso il doom, che ci fa capire quali saranno le coordinate della prossima uscita di questa band di Dallas, composta da ottimi musicisti, come il batterista Gary Dacus che è poi quello che ha tirato le fila nella parte iniziale della vita di questo combo, gestendo la difficile fase della pandemia. Aspettando una prova più lunga, con una formazione stabile, per il momento gli Edge of Insanity convincono molto.

Voto: 7/10

Massimiliano Paluzzi

Tags: recensioni
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Fuoriclasse al Guitarshow di Padova

Articolo Successivo

Eldritch, Terence Holler si separa dalla band!

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

AUTOPSY – Live In Chicago

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

Metal On Air, puntata del 16 Febbraio 2021

Metal On Air, puntata del 28 Marzo 2023

30/03/2023
California Old School Punks Infamous Stiffs offre riff di mosh pit ed energia tagliente nel nuovo EP “Lockdown Live”

California Old School Punks Infamous Stiffs offre riff di mosh pit ed energia tagliente nel nuovo EP “Lockdown Live”

30/03/2023
FRANCO MUSSIDA: mercoledì 5 aprile esce in digitale “È TUTTO VERO”

FRANCO MUSSIDA: mercoledì 5 aprile esce in digitale “È TUTTO VERO”

30/03/2023
Extinction, in uscita il nuovo album

Extinction, in uscita il nuovo album

30/03/2023

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più