Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
DRAGONLAND – Power of the Nightstar

DRAGONLAND – Power of the Nightstar

Label: AFM Records

Dopo dieci anni di inattività, almeno dal punto di vista delle uscite discografiche, la sorte sembrava segnata per il gruppo svedese dei Dragonland. Evidentemente, però, quanto seminato fino dagli esordi datati 2001 hanno permesso loro di mantenere sotto la cenere il fuoco della stima di tanti supporters tanto che oggi tornano in grande stile, dopo il disco del 2011 “Under the grey banner”.
La band , Elias Holmlid (Keyboards), Anders Hammer (Bass), Jonas Heidgert (Vocals), Olof Mörck (Guitars), Jesse Lindskog (Guitars), Johan Nunez (Drums), sembra motivata e in forma, e “The Power of the Nightstar” va gustato come un film, immaginandosi un viaggio interstellare di cui la musica è la trama centrale e non solo la colonna sonora. Scorrendo infatti i 13 brani si ha l’impressione di una partenza e di un arrivo, che poi è di fatto la preparazione per una nuova avventura.
Già l’ottima copertina fa capire che siamo di fronte a una opera curata, giustificata anche dalla lunga gestazione. Rispetto al passato dei Dragonland, vi è un massiccio uso dell’elettronica e dei sintetizzatori, con risultati sinfonici e epici molto apprezzabili. Il genere è catalogabile nel power metal melodico, ma suonato con classe e personalità, anche se le tracce tendono ad assomigliarsi e in certi frangenti pare di sentire una lunga suite, visto che non ci sono grandi differenze fra i brani e anche il tema proposto pare essere più lo stesso.
Si parte con una intro sinfonica ( “The Awakening) e “A light in the dark” propone un power metal di classe e molto groove, non sempre il disco avrà queste vette compositive, ma anche “Flight from destruction” è di gran livello e i richiami a un suono cosmico e spaziale sono piuttosto evidenti.
Una tastiera onirica è la cifra musicale di “Through Galaxies Endless”, mentre la batteria è protagonista con un suono molto coinvolgente in “”The scattering of Darkness” dove si ha la sensazione di vagare nell’universo.
Che si tratti di una storia, classificabile come sci-fi, è chiaro e si tratta della narrazione di un popolo che vaga nell’universo per cercare un nuovo luogo dove vivere, riuscendoci alla fine di molte battaglie e peripezie descritte nei vari brani del disco.
Fra tanti movimenti, “Aphelion” è un intermezzo strumentale molto sfumato, ma poi si riparte fino alla fine con un power metal dove anche la chitarra ha un grande risalto e con essa una ricerca melodica importante, come in “Resurrecting an ancient technology” oppure “Celestial squadron”. L’epicità emerge in “Journey’s End” che sembra un brano di una vera e propria colonna sonora, con corni di guerra che sfumano. Dal tono della finale “Oblivion” possiamo immaginare che non passeranno altri dieci anni prima di un nuovo disco di Dragonland e questa è sicuramente una buona notizia.

Voto: 7/10

Massimiliano Paluzzi

Tags: recensioni
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

CABIN BOY JUMPED SHIP – Sentiments

Articolo Successivo

FIRE OF DESTINY: i dettagli del nuovo album “Between Good And Evil”

Redazione

Redazione

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

AUTOPSY – Live In Chicago

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

Metal On Air, puntata del 16 Febbraio 2021

Metal On Air, puntata del 28 Marzo 2023

30/03/2023
California Old School Punks Infamous Stiffs offre riff di mosh pit ed energia tagliente nel nuovo EP “Lockdown Live”

California Old School Punks Infamous Stiffs offre riff di mosh pit ed energia tagliente nel nuovo EP “Lockdown Live”

30/03/2023
FRANCO MUSSIDA: mercoledì 5 aprile esce in digitale “È TUTTO VERO”

FRANCO MUSSIDA: mercoledì 5 aprile esce in digitale “È TUTTO VERO”

30/03/2023
Extinction, in uscita il nuovo album

Extinction, in uscita il nuovo album

30/03/2023

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più