Giornale Metal
  • Accedi
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale Metal
Cadence: The Israeli Rock Duo segue una vivace uscita con il nuovo EP “The Big Wheel”

Cadence: The Israeli Rock Duo segue una vivace uscita con il nuovo EP “The Big Wheel”

Il primo album internazionale dell'Israeli Rock Duo contiene quattro canzoni di diversi stili e direzioni musicali, ispirate alla storia delle origini del Duo

Il primo album internazionale dell’Israeli Rock Duo contiene quattro canzoni di diversi stili e direzioni musicali, ispirate alla storia delle origini del Duo. Incontrandosi all’asilo all’età di cinque anni e iniziando la loro prima band insieme all’età di dieci anni, Ran Zilca e Amir Shwartz formarono il gruppo rock “Inch”, che andò in tournée nei club di Tel Aviv e continuò a registrare ed esibirsi a livello locale alla fine degli anni ’80. Avanti veloce di 30 anni di carriera e famiglia, si sono riuniti come Cadence, lavorando con l’iconico produttore israeliano Gil Smetana, pubblicando un album di debutto nel 2019.

Pur ispirandosi alle immagini e ai suoni impressi nelle menti di due ragazzi israeliani degli anni ’70, i testi delle canzoni di The Big Wheel riflettono i viaggi personali dei due artisti, oggi ricercatore di intelligenza artificiale e ingegnere immobiliare/imprenditore, ed entrambi uomini di famiglia. Musicalmente, gli stili variano dal rock alternativo/elettronico alle ballate della vecchia scuola, con un’influenza riconoscibile del moderno prog metal europeo.

EP “The Big Wheel”: https://open.spotify.com/album/2epa9Qtrssl34MFkwFRcFr https://nanadisc.lnk.to/TheBigWheel

In questa nuova intervista, parliamo con la band della nuova uscita, dell’ispirazione, delle influenze musicali e dei piani futuri. Dai un’occhiata qui sotto:

Cosa puoi dire di questa nuova uscita, l’ep? “The Big Wheel” è il nostro primo album internazionale, registrato in inglese. Iniziamo sempre a scrivere con i testi e poi costruiamo la musica attorno alle parole, quindi il cambiamento di linguaggio è abbastanza fondamentale. Le quattro canzoni rappresentano le diverse dimensioni della musica che ci piace fare: potrebbe essere lenta o veloce, energica o dolce, ma al centro è musica rock con un senso di forza emotiva sottostante. Ci piacerebbe pensare ai testi che condividono alcuni temi umanistici comuni come l’amore, l’ammirazione per la natura e la costante ricerca di un significato nel viaggio della vita.

Com’è stato il processo di registrazione dell’EP? Siamo molto fortunati a lavorare con Gil Smetana, che è un vero produttore musicale iconico qui in Israele e responsabile di gran parte della musica che abbiamo ascoltato crescendo. Normalmente noi tre iniziamo con la versione per chitarra del falò della canzone, poi sperimentiamo diverse direzioni musicali e cerchiamo davvero di mantenere una mente aperta in studio. Quando abbiamo lavorato a The Big Wheel, abbiamo posto molta enfasi sullo stile della voce e sul tipo di emozioni che vorremmo che il canto trasmettesse. Inoltre, abbiamo cercato di mantenere semplici i diversi strati di strumenti, lasciando abbastanza “spazio” per la presenza di batteria e percussioni, come facciamo sempre.

Se dovessi scegliere una canzone, quale sceglieresti? Sono tutti vicini e cari a noi, ma se dovessimo sceglierne uno potrebbe essere “Headphones”, proprio per la semplice battuta rock e il suo groove. Normalmente è la nostra seconda canzone nei nostri spettacoli dal vivo e tende a far andare avanti l’energia del pubblico.

Vi conoscevate prima che la band si formasse? La nostra relazione risale a quasi mezzo secolo… Ci siamo conosciuti all’età di cinque anni all’asilo e abbiamo formato la nostra prima band all’età di 10 anni. La profondità della nostra amicizia rende davvero facile lavorare insieme in modo creativo. A volte ci sentiamo come fratelli che hanno condiviso una stanza crescendo.

La band preferita di ogni membro della band? Dall’età di 12 anni, Ran ha avuto un debole per l’hard rock grezzo degli AC DC, e negli ultimi anni ha ascoltato molto prog nordico come Leprous, Katatonia e Soen. Amir è anche un grande prog, come batterista è un fan di Gavin Harrison e adora i Porcupine Tree e The Pineapple Thief. Ascolta molto anche i Dream Theater.

Chi o cosa ti ispira a scrivere canzoni? Noi esseri umani condividiamo una complessità di fondo della vita quotidiana che a volte è difficile da esprimere a parole e molto più facile da esprimere in musica. Entrambi cerchiamo di vivere una vita quotidiana piena di esperienze significative che evochino contemplazione e riflessione, che finisce per trovare la sua strada nelle nostre canzoni. Abrir no Google Tradutor • Feedback

Qual è il significato del nome “Cadence”? Metà del nostro duo rock è un batterista 🙂 Quindi le percussioni ei temi ritmici sono una parte importante del nostro processo di scrittura. Il nome “Cadence” tenta di catturarlo. Adoriamo il modo in cui questo nome esce dalla lingua. Trasmette davvero un senso di velocità e movimento. Inoltre, è anche rappresentativo del ritmo della vita quotidiana di oggi, dove tante cose accadono così velocemente.

Puoi darci un consiglio sui grandi gruppi rock del tuo paese? Crescendo eravamo fan di “Eifo Hayeled” e siamo stati molto fortunati ad ospitare la loro cantante principale Hemi Rudner come ospite nello spettacolo di debutto di uno dei nostri ultimi album. Un’altra punta è Berry Sakharof, forse considerato il grande sacerdote del rock israeliano degli ultimi decenni.

Com’è la scena indipendente e underground nel vostro paese? C’è una scena musicale indie molto vibrante in Israele. Le influenze musicali qui sono davvero eclettiche, quindi puoi ascoltare musica molto interessante che mescola elementi di hip hop classico, rock e pop, con temi mediorientali ed europei. Entrambi (come la maggior parte dei ragazzi della nostra generazione) siamo figli di immigrati ei nostri genitori ascoltavano tipi di musica molto diversi a casa quando eravamo piccoli.

C’è del nuovo materiale in arrivo? Cosa possiamo aspettarci? C’è una pipeline completa di singoli in arrivo, con molte sorprese nello stile musicale, artisti ospiti e altro ancora. I nostri fan su Spotify dovrebbero aspettarsi un nuovo avviso di canzone ogni 6-8 settimane l’anno prossimo (quindi iscriviti se non l’hai ancora fatto! 😉

Qualcosa da aggiungere? Una parola di profonda gratitudine ai nostri fan in tutto il mondo. Essere in grado di raggiungere la vita di molte persone attraverso la musica è un sogno d’infanzia che diventa realtà. Grazie.

Tags: musica
CondividiTweetInviaInvia
Articolo Precedente

MASTER BOOT RECORD: una data al Legend Club di Milano a Febbraio

Articolo Successivo

MHELA: guarda il video della nuova “Osiowy”

Giornale Metal

Giornale Metal

Cerca nel sito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornale Metal App

  • TRENDING
  • COMMENTI
  • PIU' RECENTE
IVANHOE – Blood And Gold

IVANHOE – Blood And Gold

17/03/2020
Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

Editoriale, tutto il mondo del metal italiano compatto #dallapartedisonia

14/04/2021
Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

Steve Sylvester, “Quando si parla di business ci si può fidare solo di se stessi”

31/07/2020
Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

Tombe Rock, le immagini della tomba di Jon Lord dei Deep Purple

10/06/2020
NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

NEBULA – Live in the Mojave Desert Vol. 2 (VV.AA.)

EARTHLESS – Live in the Mojave Desert Vol. 1 (VV.AA.)

AUTOPSY – Live In Chicago

SCHWARZER ENGEL – Kreuziget Mich

Ozzy Osbourne annuncia la fine della sua attività concertistica

Ozzy Osbourne annuncia la fine della sua attività concertistica

01/02/2023
BLOODRED – Ad astra

BLOODRED – Ad astra

01/02/2023
BAD BONES – Nuovo Disco “Hasta El Final!” in uscita a Marzo 2023

BAD BONES – Nuovo Disco “Hasta El Final!” in uscita a Marzo 2023

01/02/2023
La rocker americana Ava Toton pubblica un doppio singolo “Like A Girl” & “Embers”

La rocker americana Ava Toton pubblica un doppio singolo “Like A Girl” & “Embers”

01/02/2023

Giornale Metal

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P. zza A. Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalemetal.it

  +39 3395020938

GiornaleMetal.it – Contenitore Informativo Musicale

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°2/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • HOME
  • NOTIZIE
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RECENSIONI
  • RUBRICHE
    • Musica
    • Live Report
    • Cultura
    • Editoriali
    • Altre News
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE METAL - P. IVA 02985480736

Bentornato!

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Crea il tuo nuovo account!

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più